Plumcake al cacao al microonde cotto in 5 minuti golosissimo e morbido il dolce ideale quando si ha voglia improvvisa di dolce, o se arrivano ospiti all’improvviso e non si sa cosa offrirgli, o semplicemente perchè non si ha voglia di accendere il forno tradizionale, specie in estate.
Non perderti la ricetta della TORTA PERE E CIOCCOLATO AL MICROONDE del PLUMCAKE CACAO E NOCCIOLE AL MICROONDE e delle CALDARROSTE COTTE AL MICROONDE
E se non vuoi perdere le nuove ricette ricorda di seguirmi anche su INSTAGRAM e su FACEBOOK . Ti aspetto !!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni8-10
- Metodo di cotturaMicroonde
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ci può essere utile
Come preparare il Plumcake al cacao al microonde
con il bimby
Versate nel boccale le uova,il latte, lo zucchero, burro fuso, la farina, il lievito per dolci, il cacao, l’aroma rum, la vaniglia e azionate 30 secondi velocità 6.
a mano o con uno sbattitore
Rompete le uova in una ciotola , aggiungete lo zucchero e la vaniglia e iniziate a montarle
iniziate a montare le uova con lo zucchero fino a renderle spumose, poi aggiungete la farina e continuate a mescolate
aggiungete il burro fuso e lasciato intiepidire
aggiungete il cacao e mescolate per incorporarlo all’impasto, poi unite anche il latte, e continuate a mescolare
In ultimo unite il lievito e mescolate bene per incorporarlo, fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo
Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake adatto al microonde lungo circa 24 cm, se ne utilizzate uno in silicone non è necessario, in alternativa potete rivestire il fondo dello stampo con carta forno, in questo modo riuscirete a sformarlo facilmente;
Cuocete per 5 minuti al microonde ad 800 watt, nel caso il vostro forno a microonde ha un wattaggio più basso cuocete alla massima potenza ma allungate di 1 o 2 minuti la cottura; se al contrario il vostro forno ha un wattaggio più alto potete cuocere anche per 1 minuto in meno. Il dolce apparirà molto umido ma non aumentare i tempi di cottura altrimenti diveterà troppo secco.
Quando il plumcake al cacao al microonde sarà cotto lasciatelo raffreddare poi sformatelo ( se utilizzate uno stampo in silicone potete sformarlo anche da caldo)
Spolverate con zucchero a velo a seconda dei gusti
In questo articolo sono inseriti link di sponsorizzazione
torta al microonde, torta al cioccolato al microonde, plumcake al cioccolato al microonde, mug cake al microonde
Dosi variate per porzioni