I sofficioni con panatura senza uova sono delle golose frittelle a forma di mezzaluna con un impasto simile ad un bignè ed un ripieno filante di mozzarella e prosciutto. In questa versione ho fatto una impanatura senza uova ma che viene ugualmente croccante e golosa.
Non perderti la ricetta della RICOTTA FRITTA, delle MONTANARE O PIZZELLE FRITTE e della FRITTATA DI RISO CON SCAMORZA
E se non vuoi perdere le nuove ricette ricorda di seguirmi anche su INSTAGRAM e su FACEBOOK . Ti aspetto !!

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni12 Sofficioni
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la sfoglia
Per il ripieno
Per la panatura
Per friggere
Come preparare i sofficioni con panatura senza uova
Con il bimby
Versare nel boccale latte, burro e sale 5 minuti, 100°C, velocità 2.
Appena il latte bolle versare la farina tutta di un colpo e azionare 10 secondi, velocità 6.
Sul fornello
In una pentola versate il latte, il burro e aggiungete il sale, ponete sul fuoco e portate ad ebollizione. Quando il latte inizia a bollire, versate la farina tutta di un colpo, mescolate bene fino a quando l’ impasto non si stacca dalle pareti della pentola. Lasciare intiepidire l’impasto, ci vorranno circa 10 minuti, quando l’impasto è tiepido trasferitelo su una spianatoia e lavoratelo un po’ per renderlo liscio ed omogeneo, non serve infarinare la spianatoia l’impasto è molto elastico e non appiccicoso.

Stendete l’impasto formando una una sfoglia sottile di circa 2-3 mm. L’impasto è molto elastico e non appiccicoso quindi non occorrerà infarinare la spianatoia

Con un tagliapasta rotondo del diametro di 10 cm ricavate dei cerchi, se non ne avete uno potete utilizzare un bicchiere o una tazza o qualsiasi oggetto che permette di ricavare dei dischi.

Tagliate la la scamorza o il fiordilatte in piccoli cubetti, il fiordilatte dovrà essere molto asciutto, se ha troppo latte lasciate gocciolare i cubetti in un colino per circa 2 ore. Distribuite su ogni disco di pasta qualche cubetto di mozzarella, dei pezzetti di prosciutto.

Aggiungete su ogni disco anche un cucchiaio di besciamella.

Ripiegate ogni disco su se stesso sstando attenti a non far uscire il ripieno, dandogli la forma di una mezzaluna e premete delicatamente sui bordi per far aderire le parti .

Richiudeteli tutti allo stesso modo

Preparazione della panatura
In una ciotola versate il latte freddo,unite la farina e il sale mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo. L’impasto dovrà avere la consistenza di uno yogurt. Se volete cuocere i sofficioni al forno aggiungete anche 2 cucchiai di olio extravergine di oliva.

Tuffate ogni lunetta prima nel liquido e poi nel pane grattugiato

Per friggerli
Cuocete i sofficioni con panatura senza uova in olio profondo bollente, girateli a metà cottura e friggete fino a quando non diventano dorati. Scolateli e trasferiteli su un vassoio coperto con carta assorbente o carta per fritti per eliminare l’olio in eccesso.
Per la cottura al forno
Posizionate i sofficioni su una teglia ricoperta con carta forno distanziati fra di loro, aggiungete un filo d’olio extravergine di oliva e cuocete in forno già caldo a 180°C in modalità statica per 20-25 minuti circa girandoli a metà cottura.
Se volete prepararli in anticipo conservateli in frigorifero fino al momento della cottura.
come fare i sofficini, sofficini fatti in casa, sofficini senza uova, sofficini, lunette fatte in casa, sorrisi fatti in casa, sofficini al prosciutto, sofficini findus
Fatti! ottimi davvero sia la consistenza che il sapore…
Grazie per aver provato la mia ricetta, sono contenta che le siano piaciuti