Il plumcake cacao e nocciole al microonde è l’ideale se vi viene voglia improvvisa di un dolce ma non vi va di aspettare,o se vi arrivano ospiti all’improvviso e non sapete cosa offrirgli, in 5 minuti avrete pronto il vostro dolce, buono come cotto nel forno tradizionale. Anche d’estate quando non si ha voglia di accendere il forno il plumcake cacao e nocciole al microonde è il dolce ideale da preparare. Ho preparato questo dolce per la mia collaborazione con Happyflex azienda che produce una linea di prodotti alimentari in silicone purissimo, tutti garantiti dal Made in Italy. Per questa ricetta ho utilizzato uno stampo Happiflex per plumcake da 24 cm in silicone alimentare purissimo per forno e congelatore, flessibile e perfettamente antiaderente e resistente a temperature estreme da -60°C fino a +260°C. Tutti gli stampi Happiflex sono acquistabili dal loro shop on line.
Ingredienti plumcake cacao e nocciole al microonde
- 3 uova medie o 2 grandi
- 125 g di zucchero
- 140 g di farina
- 100 g di burro
- 80 g di latte
- 30 gr di cacao amaro
- 1 fialetta di aroma rum
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o i semi di ½ bacca
- 30 g di granella di nocciole
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
Per decorare
- 60 g di cioccolato bianco o zucchero a velo quanto basta
- Granella di nocciole quanto basta
Procedimento plumcake cacao e nocciole al microonde
con il bimby
Versatre nel boccale le uova,il latte, lo zucchero, burro fuso, la farina, il lievito per dolci, il cacao, l’aroma rum, la vaniglia e azionate 30 secondi velocità 6. Aggiungete la granella di nocciole e azionate 10 velocità 6 antiorario.
a mano o con uno sbattitore
Rompete le uova in una ciotola , aggiungete lo zucchero e la vaniglia e iniziate a montarlepoi aggiungete la farina e mescolate
aggiungete il latte a filo sempre mescolando
quando il latte è incorporato aggiungete il burro fuso
aggiungete quindi il cacao e l’aroma di rum
aggiungete il lievito per dolci e mescolare bene
aggiungete anche la granella di nocciole e
mescolate per distribuirla uniformemente nell’impasto
Veraste l’impasto in uno stampo adatto al microonde
posizionate lo stampo al centro del piatto del microonde facendo in modo che non tocchi le pareti quando ruoterà
Impostate il microonde per 5 minuti di cottura
alla massima potenza, il mio microonde ha una potenza massima di 850W
non aumentare i tempi di cottura altrimenti il dolce risultera troppo asciutto.
Sfornate il plumcake cacao e nocciole al microondelasciatelo raffreddare
poi toglietelo dallo stampo capovolgendolo su un piatto da portata
poi spolverizzata di zucchero al velo
o coprite la superficie con cioccolato bianco fatto fondere a bagnomaria o 1 minuto al microonde e granella di nocciole
Tagliate a fette e servite il plumcake cacao e nocciole al microonde
Guardate quanto è morbido https://youtu.be/NBKbOSf1IVI
Ringrazio Happiflex per gli stampi che mi ha fornito e per la fiducia accordatami
Se vi è piaciuta questa ricetta vi invito a diventare fan della mia pagina facebook per non perdere tutte le novità. Cliccate su questo link https://www.facebook.com/pages/Anna-Creazioni-in-Cucina/853960844631247 o sul badge qui sotto
e se voleteve condividere con me le vostre realizzazioni con le mie ricette iscrivetevi al mio gruppo facebook