Le pizzette da buffet sono delle morbidissime piccole pizzette facilissime da preparare, ideali per i buffet delle feste, immancabili per i compleanni, ma anche da servire con l’aperitivo e da farcire a seconda dei gusti.
Non perderti la ricetta delle PIZZETTE LAMPO SENZA LIEVITAZIONE e delle PIZZELLE FRITTE O MONTANARE
E se non vuoi perdere le nuove ricette ricorda di seguirmi anche su INSTAGRAM e su FACEBOOK . Ti aspetto !!
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni30 pizzette
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gdi farina 0 o per pizza
- 200 gdi farina forte (manitoba o farina con W300)
- 10 gdi lievito di birra fresco o 4 g di lievito di birra secco o 150 g di lievito madre o 100 g di li.co.li
- 300 gdi latte (o acqua. 250 g se si utilizza il licoli)
- 10 gdi sale fino
- 30 gdi olio extravergine di oliva (o 40 g di strutto o burro)
- 10 gdi zucchero semolato (facoltativo)
Per la farcitura
- 250 gdi passata di pomodoro (o pomodori pelati)
- Sale fino quanto basta
- 2 cucchiaidi Olio extravergine di oliva
- 200 gdi mozzarella
- foglioline di basilico quanto bastano (facoltative)
Preparazione pizzette da buffet
Se utilizzate il lievito madre rinfrescatelo e lasciatelo triplicare impiegherà 3 o 4 ore
a mano
Prendete una ciotola versateci il latte o l’acqua e sbriciolatevi dentro il lievito (madre o di birra), far sciogliere mescolando; quello secco non bisogna farlo sciogliere. Disponete la farina a fontana su di una spianatoia (o in una ciotola capiente ), formare un buco al centro e inserire il composto di latte e lievito quando sarà incorporato, aggiungere l’olio quando è incorporato aggiungere anche il sale e impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Con il bimby
All’interno del boccale inserite il latte, il lievito, la farina e l’ olio extravergine d’oliva in ultimo il sale. Avviate 3 minuti velocità spiga.
Con la planetaria
Inserire nella ciotola il latte e il lievito, se utilizzate il lievito di birra fresco o madre mescolate per farlo sciogliere, quello secco non bisogna farlo sciogliere.
Aggiungete la farina, azionate la planetaria a bassa velocità, fate andare per qualche minuto poi con la planetaria in movimento aggiungete l’olio a filo e poi aggiungete anche il sale. Lasciare andare fino ad incordatura, ossia fino a quando l’impasto si staccherà dalle pareti della ciotola e si avvolgerà intorno al gancio
A questo punto ribaltiamo l’impasto sulla spianatoia e lasciamolo puntare* all’aria o coperto con una ciotola per 15-20 minuti
*La puntatura consiste in un riposo della massa su un piano di lavoro all’aria, che va dai 15 minuti per impasti semplici, fino a 1 ora per quelli complessi come i grandi lievitati, durante questa fase, il glutine che è stato sollecitato a formarsi con l’impastamento, si consolida, e la fermentazione alcolica si attiva. Dalla durata della puntatura dipende anche l’ampiezza degli alveoli, in quanto un glutine sviluppato ha una maggiore capacità meccanica di sopportare la spinta dell’anidride carbonica.
appiattitelo formando un quadrato efate un giro di pieghe
rigirate l’impasto e arrotondatelo formando una sfera, poi rasferitelo in una ciotola leggermente unta, coprite con pellicola per alimenti o coperchio ermetico e lasciate raddoppiare l’impasto in un luogo caldo. Se avete utilizzato lievito di birra impiegherà 2-3 ore circa a seconda della temperatura ambiente; se invece avete utilizzato il lievito madre impiegherà 5-6 ore ad una temperatura di 26-28°C;
Quando l’impasto sarà raddoppiato potete scegliere 2 metodi per la formatura delle pizzette da buffet:
1° metodo
Trasferite l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata dividetelo 30 pezzi del peso di 25-30 g circa l’uno, arrotondate ogni pezzetto poi trasferiteli su un piano lasciandoli ben distanziati coprite con pellicola o con coperchio 1 ora circa e lasciate raddoppiare
2° metodo
Trasferite l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata, stendetelo con un matterello dello spessore di circa mezzo centimetro e ricavate tanti dischi con un coppapasta del diametro di 8 cm (potete utilizzare anche un bicchiere), reimpastate i ritagli e ripetete l’operazione. In questo caso trasferite i dischi direttamente in una teglia ricoperta di carta forno, disponendoli ben distanziati, coprite con pellicola e lasciate raddoppiare impiegheranno un’ ora circa con il lievito madre ci potrà volere di più.
Trascorso il tempo di riposo se avete utilizzato il primo metodo appiattite ogni panetto facendo pressione con i polpastrelli, lasciando i bordi leggermente più alti e trasferiteli in una teglia ricoperta di carta forno ben distanziati con il secondo metodo avete le pizzette da buffet già sulla carta forno
Tagliate la mozzarella a cubetti e lasciatela colare in colino per fargli perdere il latte in eccesso
Farcitura
Preriscaldate il forno a 200°C.
Nel frattempo aggiungete l’olio e il sale alla passata di pomodoro e mescolate ( se avete utilizzato i pomodori pelati passateli al setaccio o frullateli con un frullatore ad immersione) aggiungete un cucchiaio al centro di ogni pizzetta
Infornate in forno già caldo a 200°C in modalità statica per 10 minuti
Trascorsi i 10 minuti tirate fuori la teglia avendo cura di richiudere lo sportello del forno per eviatre che si abbassi la temperatura
aggiungete 2 o 3 cubetti di mozzarella su ogni pizzetta e rimettete la teglia in forno per altri 5 minuti per far sciogliere la mozzarella
Trascorsi i 5 minuti estraete dal forno la teglia e aggiungete sulle pizzette qualche fogliolina di basilico a seconda dei gusti e servite le pizzette da buffet alla vostra festa o per l’aperitivo
Se vi è piaciuta questa ricetta vi invito a seguirmi su Instagram e a diventare fan della mia pagina facebook per non perdere tutte le novità.
Per instagram cliccate su questo link https://www.instagram.com/annacreazioniincucina/ o sull’immagine qui sotto Per diventare fan della mia pagina facebook cliccate su questo link https://www.facebook.com/pages/Anna-Creazioni-in-Cucina/853960844631247 o sul badge qui sotto e se voleteve condividere con me le vostre realizzazioni con le mie ricette iscrivetevi al mio gruppo Facebook