L’insalata con salmone è olive è fresca e gustosa, si preparara in pochi minuti ed è ottima per una cena o un pasto leggero. Potete arricchire questa insalata con i semi oleosi che più vi piacciono che daranno un tocco croccante e servirla accompagnata con fette di pane tostate.
Non perderti la ricetta dell’INSALATA DI CECI CON TONNO E ZUCCHINE, dell’INSALATA DI PATATE CON TONNO E POMODORI, dell’INSALATA DI SEPPIE E FINOCCHI e dell’INSALATA DI POMODORI ORTOLANA
E se non vuoi perdere le nuove ricette ricorda di seguirmi anche su INSTAGRAM e su FACEBOOK . Ti aspetto !!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 cespodi lattuga (o altro tipo di insalata )
- 2pomodori da insalata (o 8 pomodorini)
- 50 gdi rucola
- 1cetriolo
- 100 gdi mais cotto al vapore
- 200 gdi olive nere snocciolate
- 250 gdi salmone affumicato
- 2 cucchiaidi semi di girasole o zucca (facoltativi)
- olio extravergine di oliva quanto basta
- sale fino quanto basta
Preparazione dell’insalata con salmone e olive
Lavate la lattuga, poi fatela gocciolare bene, poi spezzettate le foglie con le mani
Lavate anche la rucola e se è in rametti prelevate solo le foglie; lavate i pomodori eliminate l’estremità dove è attaccato il piocciolo e tagliateli a pezzetti; sbucciate il cetriolo e tagliatelo a rondelle
Trasferite le verdure in una ciotola capiente, unite il mais cotto al vapore sgocciolato ( in genere quello acquistata ha sempre un pochino di liquido) salate e mescolate
Pubblicità Unite anche il salmone, le olive nere denocciolate e se volete i semini ( io ho aggiunto semi di girasole) aggiungete l’olio necessario a seconda dei vostri gusti e del vostro regime alimentare e mescolate
Servite l’insalata con salmone e olive accompagnata da crostini di pane
Per questa ricetta ho utilizzato le olive nere greche snocciolate fornitemi da Saclà.
Se vi è piaciuta questa ricetta vi invito a seguirmi su Instagram e a diventare fan della mia pagina facebook per non perdere tutte le novità.
Per instagram cliccate su questo link https://www.instagram.com/annacreazioniincucina/ o sull’immagine qui sotto Per diventare fan della mia pagina facebook cliccate su questo link https://www.facebook.com/pages/Anna-Creazioni-in-Cucina/853960844631247 o sul badge qui sotto
e se voleteve condividere con me le vostre realizzazioni con le mie ricette iscrivetevi al mio gruppo Facebook