La cheesecake salmone e pistacchi, una gustosa variante della classica cheesecake dolce; a base di formaggio fresco spalmabile, aromatizzata con filetti di salmone sott’olio e con una croccante base di crackers. Questa cheesecake salata non richiede cottura e si prepara in pochissimo tempo; può essere servita come un fresco secondo piatto o come antipasto freddo senza cottura.
Non perderti la ricetta della CHEESECAKE SALATA CON NOCI E SPECK, della CHEESECAKE SALATA AL TONNO CON POMODORINI E MAIS, e della CHEESECAKE SALATA CON CREMA DI MOZZARELLA E POMODORI ALLA CAPRESE
E se non vuoi perdere le nuove ricette ricorda di seguirmi anche su INSTAGRAM e su FACEBOOK . Ti aspetto !!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Base
Crema al formaggio e salmone
Per decorare
Come preparare la cheesecake salmone e pistacchi
tritate i biscotti salati con un mixer o trasferiteli in un sacchetto da freezer e batteteli con un matterello o un batticarne, io ho utilizzato i crackers dovrete ridurli in polvere; se utilizzate il bimby azione 5 secondi velocità 10

aggiungete il burro fuso o l’olio extravergine di oliva

mescolate bene il composto di biscotti e burro o olio; se utilizzate il bimby azionate 5 secondi velocità 6

rivestite il fondo di uno stampo a cerchio apribile di 20-22 cm di diametro con carta forno o pellicola e trasferite il composto di biscotti e burro o olio nello stampo

distribuite i biscotti sul fondo dello stampo uniformemente poi pressate aiutandovi con il dorso di un cucchiaio. Riponete la base in frigorifero per almeno 30 minuti o in freezer per 15 minuti circa

intanto preparate il ripieno, mescolate insieme il formaggio spalmabile con il salmone potete aiutarvi con un mixer se volete ottenere un composto liscio o altrimenti spezzettate i filetti di salmone con una forchetta ed incorporateli al formaggio spalmabile mescolando con una forchetta ;
Unite anche la granella di pistacchi e mescolate
Riprendete la base dal frigorifero e coprite con il ripieno distribuitelo uniformemente e livellatelo con una spatola

Riponete in frigorifero per 1 ora circa o fino al momento di servire, trascorso il tempo di riposo rimuovete dallo stampo
Decorate con filetti di salmone sott’olio sgocciolati e granella di pistacchi
Per questa ricetta ho utilizzato i Filetti di Salmone in olio di oliva di Angelo Parodi