Tartare di gamberone imperiale
Oggi ho preparato un gustosisimo piatto con il Gamberone Imperiale o Mazzancolle del Mediterraneo. Ero andata dal mio pescivendolo per le mie solite orate, e una volta entrata in negozio qualcosa ha colpito la mia attenzione sul banco: dei bei Gamberoni che si muovevano ancora… Non ho resistito e ne ho preso un po’. Era da tanto che volevo preparare una tartare di pesce e quale migliore occasione di oggi con quel gamberone super fresco!

- DifficoltàBassa
- CostoCostoso
- Tempo di preparazione35 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti per la Tartare di gamberone imperiale
- 16Gamberoni (imperiali)
- 2 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- 1Arancia (succo)
- 4 foglieSalvia
- q.b.Semi di papavero
- 2 cucchiaiSesamo
- q.b.Pepe rosa in grani
- 1 pizzicoSale fino
Strumenti
- Ciotola
- Coppapasta
- Spremiagrumi
Preparazione Tartare di gamberone imperiale
Dopo aver pulito le Mazzancolle o gambero imperiariale del mediterraneo, tritatele al coltello e mettiamole in una ciotola. Spremiamo un arancia ed irrorariamoli aggiungendo un pizzico di sale e l’olio extravergine di oliva. Affettiamo finemente le foglioline di salvia e le aggiungiamo alla tartare.
Nel frattempo scaldiamo un padellino antiaderente dove tosteremo i semi di sesamo. Uniremo il sesamo, i grani di peperosa e i semi di papavero al trito mescolando delicatamente il tutto.
Inseriamo 2 belle cuchiaiate di tartare nei coppapasta appoggiati su un piatto, pressiamo leggermente con il cucchiaio, in modo di compattare ed uniformare i gamberoni. Lasciamo riposare in frigo, circa 1 ora, prima di servire in tavola.
Le mie ricette
Troverete altre ricette anche nella mia pagina facebook Angie in cucina , Pinterest , e Twitter .
Inoltre potrete visionare le mie ricette e quelle di altre amiche blogger, visitando i miei gruppi di cucina su fb Amici che seguono Angie in cucina e Amiche per ricette light e dukan .