Cheesecake salata al salmone

Oggi mi accingo a preparare una Cheesecake salata al salmone. E’ una ricetta di antipasto fresco che, secondo me va bene per tutte le stagioni. La prima l’ho preparata per il pranzo di natale e di capodanno di quest’anno insieme ad altri stuzzichini sempre ai formaggi. In seguito l’ho riproposta in occasioni festive con invitati a casa come per il mio compleanno e ha riscosso molto successo Come per quelle dolci ci vorra’ una base biscottata che ho fatto frullando dei taralli piccoli salati. La farcia si puo’ creare unendo i formaggi cremosi che piu’ preferiamo (per una ricetta piu’ dietetica possiamo adoperare quelli light). Le decorazioni le possiamo fare con frutti piccoli tipo ribes o anche granella di frutta secca, rucola ecc. Io ho aggiunto un po’ di uova di lombo nero per un tocco di colore in piu’.

Cheesecake salata al salmone
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo3 Ore
  • Porzioni8/10
  • CucinaInternazionale
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Per la base:

250 g taralli
131 g burro

Per la farcia:

300 g ricotta vaccina
200 g formaggio fresco spalmabile
100 g stracchino
3 cucchiai erba cipollina
250 g salmone affumicato

per decorare:

100 g rucola
4 cucchiaini uova di lombo nere
50 g ribes rossi

Strumenti

1 Frullatore
1 Teglia a cerniera
1 Cucchiaio
1 Cucchiaino
1 Ciotola
1 Carta forno
1 Frusta a mano
1 Tazza

Passaggi

Prepariamo la base:

Per preparare questa Cheesecake salata al salmone, si inizia preparando la base coi taralli riducendoli in granelli piccoli nel frullatore. Nel frattempo facciamo sciogliere in una tazza il burro passandolo pochi istanti nel microonde.

Foderiamo una teglia a cerniera da 24 cm con un foglio di carta forno (oppure possiamo imburrarla) Uniamo in una ciotola i taralli e il burro e mescoliamo bene per uniformarli al meglio. Versiamo il tutto sulla base della tortiera formando col cucchiaio uno strato uniforme e liscio e pressando bene con una mano. Mettiamo in freezer per 15 minuti circa.

Cheesecake salata al salmone

Prepariamo la farcia:

Versiamo nella ciotola la ricotta, lo stracchino e il formaggio spalmabile e lavoriamo i formaggi con una frusta per ottenere una crema uniforme. Aggiungiamo i cucchiai di erba cipollina e incorporiamola bene nel composto.

Usciamo la teglia dal freezer e versiamo la crema ai formaggi sulla base biscottata e livelliamola bene con l’ aiuto di un cucchiaio o spatola.

Ultimiamo la torta salata adagiando le fettine di salmone affumicato sopra lo strato di formaggio.

Decoriamo con la rucola spargendola sul salmone, aggiungiamo e uova di lombo nere con la punta di un cucchiaino e finiamo con un rametto di ribes rossi al centro e qualche bacca sparsa.

Facciamo riposare in frigo per almeno 3 h, ricordandoci di uscirla dal frigo qualche minuto prima di portarla in tavola.

Si conserva in frigo al massimo per 2 gg.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da angieincucina

Sono una moglie e mamma che ha avuto la passione della cucina si da ragazzina qui mi diletto a farvi conoscere quello che mi piace preparare e gustare! Ricette semplici e per lo piu' tradizionali. Non mi reputo esperta cuoca ma mi piace condividere cio' che so fare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.