Volete mantenere il colore, il profumo e il sapore dei pomodorini per tutto l’anno e gustarli come appena raccolti?
E allora dove preparare questa gustosa conserva: POMODORINI IN SALAMOIA
Otterrete così dei pomodorini da usare come più vi piace. Sono ottimi come condimento per la pasta, per fare delle buonissime bruschette, per pizze e focacce, o antipasto…
Ricetta tratta dal libro di In cucina con Suor Germana.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni:
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Pomodorini ciliegino (maturi ma sodi)
-
Acqua
-
Sale grosso
Preparazione
-
Scegliete dei pomodorini maturi ma sodi e non troppo grandi. Lavateli ed asciugateli bene.
-
Sterilizzate un grosso ago e punzecchiate i pomodorini in tre o quattro punti in modo tale da far fuoriuscire parte dell’acqua e far penetrare la soluzione salina.
-
Mettete i pomodori nei barattoli sterilizzati, sistemnadoli per bene.
In una pentola fate bollire dell’acqua, aggiungete il sale. Il rapporto sarà di 2 cucchiai per ogni litro di acqua.
-
Quando il sale si sarà sciolto completamente versate il liquido bollente sui pomodori nei vasetti fino a coprirli completamente.
Chiudete subito con tappi ermetici.
-
Sistemate i barattoli in una pentola capiente avvolti con dei canovacci.
Riempite con tanta acqua fredda quanto basta fino a ricoprirli completamente e portate a bollore, abbassate il fuoco e fate bollire per 20 minuti.
Fate raffreddare completamente nell’acqua.
-
Ecco pronti i pomodorini in salamoia.
Seguimi sui social
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Il mondo di Adry per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook!Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e per chiedermi qualunque chiarimento!!!!