Mostaccioli morbidi
I mostaccioli morbidi sono dolci tipici del Natale. Questa è la ricetta classica anche se recentemente in giro si vedono anche quelli col cioccolato bianco, ma io continuo a preferire il cioccolato fondente, il cui amaro, contrasta molto piacevolmente con il dolce dell’interno. Prossimamente vi posterò anche altre versioni per gustare questa specialità dolciaria natalizia.
Il pisto napoletano è un insieme di spezie, tipico della tradizione culinaria napoletana utilizzato nella preparazione di molti dolci tradizionali della Campania, soprattutto natalizi.
Le spezie più importanti sono: cannella, noce moscata, chiodi di garofano e coriandolo.
Qui la versione al cioccolato bianco agli agrumi

- Preparazione: 10 oltre riposo Minuti
- Cottura: 5 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 25 pezzi
- Costo: Medio
Ingredienti
-
500 g Farina Manitoba
-
250 g Zucchero a velo
-
50 g Miele millefiori
-
50 g confettura di arance
-
2 Albumi
-
10 g Pisto
-
10 g Cacao amaro in polvere
-
5 g Ammoniaca per dolci
-
50 g Acqua
-
1 pizzico Sale
Per la copertura
-
500 g Cioccolato fondente (specifico per copertura)
Preparazione
-
Mettete la farina sul piano di lavoro e formate la classica fontana, unite tutti gli ingredienti e mischiate il tutto e per ultimo vanno messi gli albumi a neve.
-
Impastate bene e lasciate riposare per circa 30-40 minuti a temperatura ambiente.
-
Poi stendete la pasta ottenuta con il mattarello e ne tirate una sfoglia di circa 1 cm. di spessore e tagliate l’impasto con la classica forma romboidale.
-
Mettete i mostaccioli morbidi su una teglia con carta forno….infornate a 230° per circa 5 minuti….state attenti perché tendono a bruciarsi subito.
-
Usciti dal forno mettete i mostaccioli morbidi su una gratella a raffreddare
-
Per la copertura sciogliete a bagnomaria o al microonde il cioccolato fondente e tuffatevi i mostaccioli e poi metteteli su carta forno a solidificare.
-
Ecco pronti i mostaccioli morbidi in tutta la loro bontà… che altro dirvi se non Buone feste!!!!
Seguimi sui social
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Il mondo di Adry per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook!Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e per chiedermi qualunque chiarimento!!!!