Le frittelle di baccalà o meglio pizzelle di baccalà sono un gustoso antipasto tipico della tradizione partenopea. Generalmente vengono preparate in occasione delle festività natalizie, soprattutto per il cenone della Vigilia, ma nessuno vieta di inserirle in qualsiasi menù a base di pesce.
Si tratta di pasta cresciuta lievitata con cuore di pezzetti di baccalà. Spariscono sempre in un baleno!
LEGGETE ANCHE
BACCALA’ PASTELLATO
FRITTELLE NAPOLETANE ZUCCHERATE

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni8 persone
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
- Energia 291,15 (Kcal)
- Carboidrati 27,14 (g) di cui Zuccheri 0,51 (g)
- Proteine 39,86 (g)
- Grassi 1,71 (g) di cui saturi 0,28 (g)di cui insaturi 0,68 (g)
- Fibre 1,18 (g)
- Sodio 4.051,83 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
INGREDIENTI FRITTELLE DI BACCALA’
- 150 gsemola rimacinata di grano duro
- 150 gfarina 00
- q.b.pepe
- q.b.sale
- 260 gacqua
- 8 glievito di birra fresco
- 450 gbaccalà (ammollato)
Strumenti
- Padella
PREPARAZIONE FRITTELLE DI BACCALA’
Private il baccalà della pelle e delle lische.
Versatelo in acqua bollente e lasciate cuocere per 6-7 minuti oppure cuocetelo al vapore.
Tagliuzzatelo in vari pezzi.
Nel frattempo in una ciotola versate le farine, il lievito in polvere, l’acqua e con una forchetta mescolate fino ad ottenere una pastella liscia ed omogenea.
Salate e pepate ed aggiungete i pezzetti di baccalà.
Impastate energicamente sempre con la forchetta. Coprite con della pellicola trasparente per cucina.
Lasciate lievitare fino a quando l’impasto non sarà triplicato di volume.
Friggete le frittelle in abbondante olio caldo cercando di dare all’impasto la forma di palline, aiutandovi con un cucchiaio e bagnandolo con l’acqua così eviterete che si appiccichi l’impasto.
Fatele dorare leggermente, girandole un paio di volte.
Sistemate su carta assorbente in maniera da eliminare l’olio in eccesso.
Servite le frittelle di baccalà.
Consiglio di Adriana
Potete anche aggiungere all’impasto delle frittelle qualche oliva sminuzzata oppure filetti di acchiughe sott’olio. Questo stesso impasto è perfetto anche per accogliere cavolfiori o broccoli lessati.
Seguimi sui social
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Il mondo di Adry per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e per chiedermi qualunque chiarimento!!!!