Se siete alla ricerca di un dolce per il fine settimana, vi consiglio questa ricetta: la torta con uvetta e cioccolato.
E’ una torta molto semplice da preparare e si può gustare sia a colazione, a merenda e soprattutto al fine pasto.
E’ perfetta da gustare nelle giornate autunnali o invernali con cioccolata calda o the.
Se volete stupire i vostri ospiti, preparate la torta in una tortiera dalla forma particolare tipo quelle in silicone.
- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni12 fette
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 130 gZucchero
- 125 gBurro
- 2Uova (media grandezza)
- 100 mlLatte
- 350 gFarina 00
- 1 bustinaLievito in polvere per dolci
- 80 gUvetta
Preparazione
Per preparare la torta con uvetta e cioccolato, iniziate con il mettere in un recipiente il burro sciolto a bagnomaria con lo zucchero, mescolato con un cucchiaio per ottenere una crema.
Aggiungete ora le uova sgusciate e continuate a mescolare.
Aggiungete alla crema di burro la farina, il lievito e continuate a mescolare.
Versate nel recipiente il latte a temperatura ambiente e continuate a mescolare con un cucchiaio fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unite ora le gocce di cioccolato e l’uvetta essiccata. Mescolate il tutto per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Prendete ora lo stampo per la torta del diametro di 24 cm; imburratelo e infarinatelo, se usate come me uno stampo in silicone non dovete fare nulla. Versate la crema nella teglia, livellate la parte superiore con una spatola e infornatela nel forno statico a 180° per cinquanta minuti.
Per controllare se è cotta, sfornatela dopo che è trascorso il tempo di cottura, e inserite uno stecchino: se esce asciutto la torta con uvetta e cioccolato è cotta e pronta per essere gustata.
Potete sostituire l’uvetta con altra frutta essiccata tipo mirtilli rossi, mirtilli neri o lamponi.
Se volete altre idee per i vostri dolci, vi consiglio queste ricette: il PLUMCAKE BANANE E NOCI, ottimo per tutta la famiglia oppure i MUFFIN AL CACAO CON GOCCE DI CIOCCOLATO, che i nostri bambini adorano.
Note
Torna alla HOME
Metti mi piace sulla mia pagina di FACEBOOK —-> QUI
Seguimi in PINTEREST —-> QUI
Seguimi in TWITTER —-> QUI
per restare sempre aggiornati su nuove ricette e nuovi itinerari della nostra bellissima Italia.
Cliccando sulla scritta color violetto degli ingredienti, scoprirete nuove ricette.