Il plumcake banane e noci è un dolce che si può preparare in qualsiasi stagione.
Ottimo per la colazione dei nostri ragazzi, per la merenda e anche per il fine pasto.
- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni12 fette
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 10Noci
- 2Uova
- 250 gFarina
- 130 gZucchero
- 100 gBurro
- 1 pizzicoCannella in polvere
- 1/2 bustineLievito in polvere per dolci
- 1 bustinaVanillina
- 1/2 cucchiaiZucchero a velo
Preparazione
In un pentolino sciogliete il burro e lasciatelo raffreddare.
Nel frattempo sgusciate le noci e tenetele da parte in una ciotolina.
Sbucciate le banane e schiacciatele in un piatto con i rebbi di una forchetta. Se volete potete anche frullarle.
In un recipiente mettete lo zucchero, il burro raffreddato e lavorate gli ingredienti con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una crema.
Aggiungete le uova e mescolate nuovamente.
Unite ora le banane schiacciate, i gherigli di noce sminuzzati con le mani, la farina e il lievito setacciati, un pizzico di cannella in polvere, la bustina di vanillina e mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Imburrate e infarinate lo stampo del plumcake e accendete il forno a 180°.
Versate l’impasto nello stampo e cercate di livellarlo con il cucchiaio di legno. Infornate e cuocete il plumcake per circa 50 minuti.
Trascorso il tempo di cottura, sfornate il plumcake banane e noci, lasciatelo raffreddare e poi spolverizzatelo con lo zucchero a velo.
Trasferitelo su un vassoio, tagliatelo a fette e servitelo.
Vi consiglio anche queste torte: la TORTA DI MELE, un classico ma secondo me la torta per eccellenza e la TORTA CON AMARETTI E CIOCCOLATO
Potete sostituire i gherigli di noci con le stessa quantità di mandorle o nocciole.
Note
Torna alla HOME
Metti mi piace sulla mia pagina di FACEBOOK —-> QUI
Seguimi in PINTEREST —-> QUI
Seguimi in TWITTER —-> QUI
per restare sempre aggiornati su nuove ricette e nuovi itinerari della nostra bellissima Italia.
Cliccando sulla scritta color violetto degli ingredienti, scoprirete nuove ricette.