Coccionedas alla marmellata, ricetta facile e veloce, dolci sardi, frolle ripiene alla marmellata di albicocche, dolci per la colazione o la merenda.
Coccionedas alla marmellata dolci sardi
Buonissime le coccinedas, una sorta di biscotto ripieno di marmellata di albicocche o cioccolato, dolci sardi semplici e golosi con una frolla al burro morbida e buona.
Perfette per la colazione o la merenda.
Non conoscevo le coccionedas, oggi la mia parrucchiera mi chiede se li avessi mai fatti, sinceramente non ho mai sentito parlare di questi dolci sardi, ad ogni modo mi spiega che si tratta di una sorta di frolla molto morbida e friabile.
beh se si tratta di fare un dolce così ci vuole poco, mi sono messa all’opera senza sapere cosa quale sarebbe stato il risultato.
Sono buonissimi, preparateli per la colazione!
Seguitemi in cucina oggi ci sono le coccionedas!
Coccionedas alla marmellata dolci sardi
SEGUI ARTE IN CUCINA SU INSTAGRAM
Ingredienti:
- 200 g di farina per dolci che utilizzate di solito, va bene la 00
- 50 g di fecola o amido
- 60 g di zucchero
- un cucchiaio di latte in polvere
- uno cucchiaino di lievito per dolci
- 100 g di burro
- uovo 1
- 20 g di miele
- 1 pizzico di sale
Procedimento:
- Mescolate la farina con l’amido e il lievito.
- Versate la farina nel robot o in una ciotola se lavorate a mano o sulla spianatoia.
- Aggiungete lo zucchero, il burro a pezzetti, il miele, il sale, l’uovo e impastate.
- Dovete ottenere una pasta frolla non dura ovviamente ma morbida e non appiccicosa, se serve aggiungete un po’ di farina.
- Chgiudete la frolla nella pellicola e lasciatela riposare in frigo almeno un oretta se non tutta la notte.
- Trascorso il tempo prelevate la frolla dal frigo, stendetela su un piano infarinato per un’altezza di 2-3 mm e dividetela con un bicchiere.
- Farcite con la marmellata, quella tipica è l’albicocca, io ho utilizzato la marmellata di mirtilli.
- Richiudete con un altro disco, sigillate per bene i bordi e sistemateli sulla carta forno.
- Infornate nel forno caldo a 180° per circa 15-20 minuti.
- Devono dorare.
- Sfornate e fate raffreddare, spolverate poi di zucchero a velo.
- Bon appétit
TI POTREBBERO INTERESSARE:
Lo zucchero non lo nomini negli ingredienti poi lo metti durante l’esecuzione della ricetta ….. ci va o no ?
ciao! si si! è una pasta frolla, grazie, lo aggiungo