CANNOLI DI PATATE PROSCIUTTO E MOZZARELLA sfiziosi, idea facile e veloce, secondo sfizioso, ricetta antipasto o finger food, ricetta con patate, semplice, economica
Antipasto o snack, finger food facile e sfizioso per feste e buffet, i cannoli di patate con prosciutto e mozzarella sono super golosi! facilissimi, perfetti anche per i bambini.
Si possono preparare in anticipo, con o senza lievito, sono troppo golosi, una mia creazione molto carina e saporita!
Un’idea diversa per i vostri buffet o per il sabato sera se non si vuole preparare la pizza, questi cannoli di patate prosciutto e mozzarella andranno a ruba, garantito!
Appena cotti hanno un profumino davvero invitante! impossibile resistere, ovviamente devono piacervi le patate, come si fa a dire di no.
Semplici economici e saporiti, ottimi finger food che piacciono tanto anche ai bambini, andranno a ruba, farciteli come preferite, perfetto anche il tonno o il salmone oppure funghi.
Seguitemi in cucina oggi ci sono i cannoli di patate!
Recipe Type: Secondo
Cannoli di patate prosciutto e mozzarella sfiziosi
- 250 gr di patate
- 120 gr di farina
- 30 ml di latte
- 1 uovo piccolo
- sale
- 7 fettine di prosciutto cotto
- mozzarella o scamorza
- Lessate quindi le patate, schiacciatele con lo schiacciapatate, versatele in una terrina con latte, uovo, sale e farina.
- Amalgamate poi tutto con le mani, se l’impasto risulta appiccicoso spolveratevi le mani con la farina.
- Prelevate quindi dei pezzi di impasto, stendete su carta forno unta o spolverata, schiacciate con le mani e formate un rettangolo.
- Farcite poi con prosciutto e mozzarella, poi arrotolate con l’aiuto della carta forno.
- Se i rotolini sono grandi tagliateli a metà.
- Sistemate quindi sulla leccarda del forno rivestita di carta, spolverate la farina in eccesso, spennellate con olio e cuocete a 180° per circa 15 minuti
- Bon appétit.
TI POTREBBERO INTERESSARE:
e vabe tu con le tue cose di patate ripiene mi fai morire ogni volta!!!!
Che belli!!!!!! Voglio provare a farli!!!!!! Bravissima!!!
idea superba inutile dire che li proverò! grazie della tua ricetta Vicky!
Una volta cotti per conservarli fino al giorno dopo come si può fare? E’ necessario congelarli o è suficiente metterli in frigo?
un solo giorno puoi tenerli in frigo, mettili su carta forno in modo poi da traferirli direttamente senza doverli toccare
saranno sicuramente buonissimi. Li posso anche preparare e congelare? senza cucinarli ovviamente.
altra domanda, quando li devo cucinare li devo prima scongelare o li metto in forno così? ciao e complimenti
ciao! allora vanno scongelati completamente, il consiglio è di sitemarli su una gratella in modo che non si riempino di liquidi che possano compromettere la cottura, se l’impasto si bagna non vengono bene.. se cotti prima e poi scongelati sarebbe meglio, grazie 🙂
VOGLIO PROVARE A FARLA
fammi sapere!!!
Molto intriganti, fai riferimento anche alla possibilità di usare il lievito, può dirmi come??
da aggiungere alla farina quando impasti 🙂
Ma quanti ne vengono a testa?
ciao, dalla dose indicata ne vengono 3-4 dipende anche da quanto li fai grandi, i miei sono all’incirca di 12-15 cm