Adoro preparare gli sformati o tortini di verdure e visto che siamo in stagione, non poteva di certo mancare tra le mie ricette quella alla Zucca e precisamente con finocchi e prosciutto cotto. Questo sformato oltre ad essere gustoso, ha un profumo delizioso che sentirete già in fase di cottura e potrete gustarlo sia come antipasto o seconda portata. Per i vegetariani andrà bene una versione senza prosciutto, magari con qualche pezzetto di formaggio e per i vegani Tofu.
Mi state leggendo? Significa che siete golosi di sformati alle verdure ed è con piacere che vi lascio qualche ricetta dal mio Blog……Buona Lettura
Sformato di Carciofi Patate e Ricotta
Sformato di Patate con Radicchio e Ricotta
Sformato di Cavoletti di Bruxelles e Ricotta
Sformato di Patate Piselli e Curry
Sformato di Cardi Gratinati al Forno
Cavolfiore e Porri Al Forno con Besciamella Senza Burro

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gfinocchi
- 650 gzucca
- 1aglio
- 2uova
- 2 cucchiaifarina 00
- 100 gprosciutto cotto a cubetti
- q.b.olio di oliva
- q.b.pangrattato
- sale e pepe
Come preparare lo Sformato di Finocchi Zucca e Prosciutto
Tagliate la zucca a fettine alte 3/4 cm, il finocchio a spicchi sottili.
Cuocete quest’ultimo a vapore utilizzando il comodo cestello a rosa. (a meno che non possediate una vaporiera).
Stufate per 15 minuti la zucca con l’aglio vestito e due cucchiai d’olio d’oliva.
Salate pepate e riducete in purea con un cucchiaio di legno. Se dovesse risultare acquoso fate evaporare il liquido in eccesso a fuoco sostenuto.
Unite i cubetti di prosciutto cotto.
Travasate il composto in una terrina, incorporate due cucchiai di farina e amalgamate.
Aggiungete le uova che avrete emulsionato.
Ungete una perofila (io ne ho utilizzato una tonda da 18 centimetri di diametro).
Versate il composto.
E ora iniziate a sistemare i finocchi.
Sistemateli in verticale con la parte curva verso l’alto.
Cospargete con un po’ di pangrattato e aggiungete un filino di olio d’oliva.
Infornate a 200 gradi preriscaldato per 40 minuti. In questa fase tenete sempre in considerazione la potenza del vostro forno.
Nady