Sbriciolata con ricotta e marmellata,un dolce davvero facilissimo e veloce,ideale se non avete voglia di stare troppo in cucina,basta mettere tutto insieme in una terrina e nemmeno bisogna impastare tanto,ed il gusto davvero ottimo io ho unito al sapore fresco della ricotta una marmellata di ciliegie ovviamente potete usare quella che più vi piace,vediamo insieme la ricetta per la Sbriciolata con ricotta e marmellata.
Ingredienti per la Sbriciolata con ricotta e marmellata
1 uovo
200 gr di farina
150 gr di zucchero
70 gr di burro
1 bustina di lievito
ricotta q.b.
marmellata a piacere q.b.
Procedimento
In una terrina mescolare ,l’uovo,il burro ,la farina lo zucchero e il lievito,cercate di ottenere un’impasto che si sbriciola facilmente,se notate che risulta ancora morbido unite altra farina.
Rivestire uno stampo per crostate dal diametro di 24 cm con la carta forno e sbriciolate sul fondo metà impasto cercando di comprimerlo un pò con le mani,unire la ricotta e la marmellata a cucchiaiate,potete anche mescolate prima insieme ma a me piaceva l’effetto variegato.
Ricoprire il dolce con l’altra metà dell’impasto sbriciolando bene sopra alla ricotta e marmellata ed infornarlo in forno caldo a 180° per circa 25 minuti.
Servire la Sbriciolata con ricotta e marmellata tiepida o fredda.
Seguitemi anche su facebook e cliccate mi piace ne sarò davvero felice grazie!!!
Bellissima idea questa sbriciolata facile e veloce, graziee…buona settimana!!!!!
se sono tutte torte sbriciolate perchè hanno ognuna una dose per le briciole ?grazie e complimenti
perchè sono dosi, grandezze e consistenze diverse, i ripieni sono diversi ciao e grazie
Ciao Vale ! Regina della Sbriciolate ! Ho provato la tua ricetta e ne sono stata contentissima ! L’ho appena pubblicata con il link a questo articolo ! 😉 Spero vada bene ! Un abbraccio e grazie ancora ! <3 Troppo buonaaaaaa ! Leyla http://blog.giallozafferano.it/dulcisinforno/sbriciolata-alla-ricotta-e-ciliegie/
ma grazieeeeeeeeeeeee adesso arrivooooooooo
Ooooh !! Mi sono accorta che anche tu hai usato la marmellata di ciliegie. Pensavo fragola… uffa.. (volevo fare almeno qualcosa di diverso…) 🙁
ehhhhh difficile cara Leyla che usi le fragole sono allergica sigh sigh invece le ciliegie le amo!