Maionese al lime

Hai voglia di provare qualcosa di nuovo? Vorresti dare quella nota di freschezza alla tua frittura o ad alcuni tuoi piatti ma non hai proprio idea di come fare? Questa maionese al lime è così versatile e fresca che darà una svolta a tutti i tuoi piatti dall’antipasto al contorno, bastano solo 3 minuti!

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione3 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFuoco lento
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate

Ingredienti

200 ml di olio di semi di girasole
scorza di un lime
succo di un lime (circa 20 ml)
2 albumi d’uovo (circa 66 ml)
sale q.b
paprika dolce q.b

Strumenti

1 Frullatore a immersione
1 Pelapatate

Procedimento

Con un pelapatate sbucciamo il lime cercando di evitare la parte bianca poichè amarognola. Facciamo sbollentare la scorza in un pentolino con acqua bollente per circa 2 minuti, lasciamola raffreddare. Recuperiamo intanto il succo del lime che ci servirà tra poco

Sminuzziamo al coltello la scorza del lime, poi riponiamola in frigorifero e iniziamo a preparare la base della nostra maionese

In una ciotola dai bordi alti versiamo gli albumi freddi da frigorifero, il succo del lime, un pizzico di sale fino e un pizzico di paprika, iniziamo a montare tenendo il frullatore ad immersione al minimo.

Versiamo in tre riprese l’olio di semi di girasole e continuiamo a montare a neve ferma la nostra maionese, incorporiamo la scorza di lime che avevamo messo da parte e mescoliamo con una spatola dal basso verso l’alto per circa due-tre minuti.

La nostra maionese al lime è pronta, è consigliabile lasciarla riposare in frigo per almeno 8 ore.

Conservazione,consigli,note

Quando si prepara la maionese 2 sono le cose fondamentali: La freschezza delle uova che devono comunque essere pastorizzate e gli ingredienti freddi da frigorifero.
Come si pastorizzano le uova? Prossimamente uscirà un nuovo articolo che spiegherà come utilizzare le uova crude in cucina senza correre alcun pericolo! Nel frattempo potrai trovare gli albumi pastorizzati nel banco frigo del supermercato!
Perchè la maionese è impazzita? La maionese può impazzire per diversi motivi dalla temperatura dell’ambiente, infatti d’estate è piu’ probabile che accada e dal tempo impiegato a prepararla, infatti l’uovo non deve mai avere il tempo di tornare a temperatura ambiente o peggio di surriscaldarsi. Questa ricetta prevede la preparazione della maionese in circa 3 minuti!
Quanto tempo posso conservarla? La maionese al lime si conserva in frigorifero per un massimo di 3 giorni.
A quali piatti posso abbinarla? E’ un’ottima salsa per fritture di pesce, patate e carne alla griglia!
Vuoi sostituire la paprika? Aggiungi mezzo cucchiaino di senape!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria