Pubblicato da Lu.C.I.A. - tracucinaepc
Ciao!
Io sono Lucia, Rofranese (SA) adottata Parmigiana con una grande passione per la cucina, soprattutto per la pasticceria... e con un occhio di riguardo all' home made. Nella mia cucina raramente (e in genere solo per provare) sono entrati piatti pronti (di quelli che tanto vanno di moda adesso...), io preferisco impiegare mezza giornata in cucina, ma preparare da sola qualsiasi cosa mio marito o io abbiamo voglia di provare! Come quella volta che, lui preso da un attacco improvviso di golosità mi ha chiesto se sapevo fare le piadine....... E la mia risposta è stata "Non le ho mai fatte, ma che ci vuole?" e nel giro di un' oretta eravamo a tavola a mangiare la mia prima piadina!!! :-) Ecco, questa sono io, non esistono sfide impossibili (almeno in cucina)...
Mostra altri articoli
grazieeeee per la fiducia!!!
P@tty66
Patty cara… tu e la tua pigresse state facendo scuola… è ovvio che ti do la mia fiducia! 🙂
Che buon riciclo!
Vero! Io che poi sono restia a sprecare il cibo… adoro tutte quelle soluzioni che mi evitano di farlo! 🙂
Mamma mia che buone queste polpette, mai provate, grazie mille della ricetta!!
Aless… alla fine la ricetta è la solita per le polpette… cambia solo la carne… che è già cotta!
Grazie come sempre!
Io non ci credo che a te ogni tanto qualche piatto non riesca!!!!!! Sei sempre bravissima!!!
E sai, devo ammettere che le polpette le faccio quasi sempre fritte… forse dovrei pensare di più alla salute e farle al forno!!!
Ti abbraccio!
Ahahahah, mi hai fatto proprio sorridere! 🙂 Grazie, sei gentilissima (come sempre!!!), comunque, hai voglia delle volte che qualcosa non mi riesce… ma quelle… mica le pubblico! AHAHAHAH
PS: Le polpette al forno… sono proprio come quelle fritte… solo più salutari… io te e consiglio!
Cara Lucia vorrei informarti che ho scelto il tuo blog per il premio The Versatile Blog Award, per il regolamento vieni a trovarmi sul mio blog.
Grazie Paola!
Passo a trovarti subito… non so se riescoa ricambiare… ultimamente i premi li ritiro… ma non li rigiro… ahahahh… però… ovviamente fanno sempre un enorme piacere! 🙂
Lucia carissima!!!! questa è proprio una genialata!!!! mi capita di avere degli avanzi di coniglio e adesso saprò cosa farne!!!!! bravissima!!!
Vero Mimma che è una genialata? Dobbiamo ringraziare P@tty66… lei di queste genialate ne ha sempre tante! 🙂