Bagna al limoncello
Chi mi conosce sa che raramente uso bagne alcoliche…. ma, stavolta mi è stato chiesto espressamente una bagna al limoncello… e cosi, per una volta ho ceduto…. e devo dire che non è per niente male! Anzi…. mi sa che la userò un pò più spesso!
Per farmi ispirare ho dato un’ occhiata al post di Lidia (del blog Cannella Amore e Fantasia), ma poi ho adattato le dosi ai miei gusti… e non mi sembra poi tanto male! 🙂
Di per se fare la bagna al limoncello (o qualsiasi altra bagna) non è difficile, alla fine si tratta solo di uno sciroppo aromatizzato…. più che altro la cosa “difficile” è la proporzione fra gli ingredienti… Dato che dovevo bagnare una torta abbastanza grande ho usato queste dosi:
- 240 gr di zucchero semolato
- 480 gr di acqua
- 1/2 bicchiere di limoncello
La quantità di limoncello diciamo che è variabile, dipende da quanto si vuole forte il gusto della bagna… Quel che conta è il procedimento e la proporzione fra gli altri due ingredienti (semplicissimo da ricordare…. basta mettere il doppio di acqua rispetto allo zucchero! 🙂 )
Mettere in un pentolino lo zucchero e l’acqua, quindi portare a bollore a fuoco basso per circa una decina di minuti. Lo zucchero dovrà essere completamente sciolto. Lasciar raffreddare, quindi unire il limoncello, mescolare e… la nostra bagna al limoncello sarà pronta!

Ma, come fare per distribuirla uniformemente sul pan di spagna? 🙂 In passato usavo un pennello (quelli in silicone sono comunque i migliori per questo scopo), ma pur essendo un buon metodo per distribuire uniformemente la bagna, alla fine risulta un metodo lento….. allora ho deciso di “evolvermi”… 🙂 e cosi mi sono munita di una bottiglia in plastica col tappo grande… con un punteruolo ho bucherellato il tappo (stando attenta a non fare i buchi troppo grandi…. e facendone il più possibile tenendoli vicini tra loro…). Il gioco è fatto! La bottiglia spargi bagna è pronta! Molto più veloce… e senza dubbio più efficace! 🙂
Wowww, deliziosissimaaaaaa, grazie grazie ^^
Buongiorno Lucia, anch’io uso la bottiglia per la bagna 🙂
Vero che è un metodo davvero furbo? Io mi ci trovo stra benissimo! 🙂