Cremosa e Facilissima: torta salata funghi e patate, una torta rustica con ripieno di patate lesse, funghi trifolati e scamorza filante perfetta per una cena diversa dal solito! Una torta salata dalla bontà incredibile: un ripieno delizioso e cremoso che va in contrasto con la fragranza della pasta sfoglia calda e dorata. Si tratta di una sfoglia con funghi e patate con l’aggiunta di scamorza che la rende filante e irresistibile: adatta anche ad un aperitivo, da servire come finger food tagliandola in quadrotti.
La ricetta è semplicissima: basta cuocere i funghi in padella facendoli trifolare con aglio e olio di oliva; si lessano le patate e si schiacciano in maniera grossolana con una forchetta così da ottenere una purea con dei pezzetti di patate; parmigiano, prezzemolo tritato e scamorza a dadini e il ripieno è subito pronto da aggiungere nella pasta sfoglia e via con la cottura in forno. Una torta salata funghi e patate vegetariana che si scioglie letteralmente in bocca: perfetta con tutte le varietà di funghi come champignon, finflerli, cardoncelli o un mix di funghi freschi. In alternativa, è possibile usare anche funghi surgelati, avendo cura di farli scongelare a temperatura ambiente o in padella ed evitare che siano acquosi. Una golosa variante è il rustico con funghi patate e stracchino, altrettanto favoloso!
In caso di celiachia o allergia al grano o sensibilità al glutine è possibile preparare la torta salata ai funghi senza glutine usando un rotolo di pasta sfoglia gluten free e procedere come da ricetta.
Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.
Seguimi su YouTube per tutte le videoricette
Seguimi su TikTok per le videoricette veloci
Seguimi su Pinterest per trovare facilmente le ricette
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Torta Salata Funghi e Patate
- 1 rotolopasta sfoglia (rotondo o rettangolare)
- 500 gpatate (peso da crude)
- 300 gfunghi champignon (peso già puliti e affettati)
- 1 spicchioaglio
- 200 gscamorza (fresca o affumicata)
- 1 ciuffoprezzemolo
- q.b.olio di oliva
- q.b.semi misti
- q.b.sale fino
- q.b.latte
Preparazione
COME FARE LA TORTA SALATA FUNGHI E PATATE
Preparate il ripieno: lessate le patate in abbondante acqua salata oppure cuocete le patate al vapore o al microonde.
Pelate le patate e schiacciatele in maniera grossolana con una forchetta.
Fate rosolare lo spicchio di aglio in padella con l’olio di oliva, aggiungete i funghi champignon a fette e fate cuocere.
Salate e fate evaporare l’acqua di vegetazione. Eliminate l’aglio.
Aggiungete i funghi alle patate, unite il parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato. Mescolate per amalgamare gli ingredienti.
Tagliate la scamorza a dadini ed unitela al ripieno.
Srotolate la pasta sfoglia nello stampo o nella pirofila dopodiché versate il ripieno livellandolo con un cucchiaio.
Richiudete i bordi della sfoglia sul ripieno, creando una sorta di onda.
Spennellate i bordi della pasta sfoglia con il latte e cospargete con semi misti per un effetto rustico.
Cuocete la torta salata con funghi e patate in forno preriscaldato a 200° in modalità statica per circa 30 minuti o fino a doratura della pasta sfoglia.
CONSIGLI
Potete preparare la torta salata con funghi e patate in anticipo e riscaldarla in forno o al microonde.
Potete usare pasta sfoglia integrale o ai cereali o anche a ridotto contenuto di grassi o ancora pasta sfoglia vegetale senza burro.
ASPETTA! PROVA ANCHE..
Se ti è piaciuta la torta salata funghi e patate potrebbero piacerti anche la TORTA SALATA PATATE E PROSCIUTTO o la TORTA SALATA PATATE E SALSICCIA