Pubblicità

PASTA AL RAGÙ DI PISELLI Facile e Vegana

Facile e saporita: pasta al ragù di piselli, 100% vegetale e pensata per tutta la famiglia, anche per i bimbi in svezzamento dai sei mesi in su. 

Come introdurre i legumi nella dieta dei più piccoli in modo semplice e saporito? Scegliendo ricette genuine e saporite che gettino sin da subito le basi di un’alimentazione consapevole
Il ragù di piselli è un condimento plant-based facile e veloce che, con le giuste accortezze, potete servire anche in alimentazione complementare, avendo cura di usare piselli decorticati o di passare i piselli con un passaverdure per rimuovere le pellicine. 

La pasta al ragù di piselli è un buon compromesso tra tradizione e innovazione: richiama il classico ragù di carne, ma in una variante completamente vegetale che mette d’accordo tutti, sia chi segue una dieta vegana, sia chi – pur essendo onnivoro – si avvicina con curiosità alla cucina vegetale. Alternare le fonti proteiche vegetali è fondamentale per una dieta equilibrata e farlo con gusto è possibile. 

Un’alternativa ai piselli sono le lenticchie, con cui potete preparare il ragù di lenticchie, oppure potete usare del granulato di soia per ottenere un ragù vegan di soia cremoso e saporito.

Per preparare la pasta al ragù di piselli, potete scegliere la pasta che più si adatta alle vostre esigenze: dalla classica pasta di grano duro, a pasta di farro, fino ad alternative senza glutine come pasta di riso e mais. Anche il formato è a vostra scelta, prediligete quello che più preferite e che si presta a essere servito ai vostri bimbi in svezzamento. 

Non vi resta che provare la ricetta della pasta al ragù di piselli e farmi sapere se è piaciuta a voi e alla vostra famiglia. 

Alla prossima, Ivana. 

SE VI È PIACIUTA QUESTA RICETTA, VI PIACERÀ ANCHE

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Con queste dosi potete condire 4 porzioni di pasta con ragù di piselli.

Ricetta Pasta al Ragù di Piselli

150 g piselli spezzati
700 ml passata di pomodoro
sedano
carota
cipolla
olio extravergine di oliva
Pubblicità

Preparazione

Facile e veloce con le foto passo passo.

COME FARE LA PASTA COL RAGU DI PISELLI

Come prima cosa, lascia i piselli in ammollo per un’ora, poi sciacquali.

Prepara un trito di carota, sedano e cipolla, uniscili in padella insieme ai piselli e un filo d’olio (non far soffriggere in caso di bimbi in svezzamento).

Aggiungi la passata di pomodoro e cuoci il ragù di piselli a fuoco basso per circa un’ora.

A cottura quasi ultimata cuoci la pasta, scolala e condiscila con un filo d’olio extravergine di oliva a crudo e basilico, se gradito.

Consigli

Potete congelare il ragù di piselli in porzioni e riscaldarlo al momento del bisogno.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso usare altri legumi?

Certo, in alternativa ai piselli potete usare delle lenticchie rosse decorticate.

Posso usare i piselli in scatola?

Sì, potete usare i piselli in scatola, sciacquandoli prima sotto acqua corrente. Ridurrete così i tempi di cottura del ragù di piselli, poiché sono già precotti.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.