Morbidissime e Gustose: polpette di pollo fatte in casa in un attimo, un secondo piatto a base di carne bianca da preparare per una gustosa in alternativa alle classiche polpette di carne di manzo o suino: il tipico piatto della nonna che si prepara usando petto di pollo macinato, uno dei secondi piatti che fa sempre riaffiorare alla mente ricordi nostalgici ma soprattuto le polpette sono tra i confort food più apprezzati da grandi e piccini.
Si tratta di polpette con macinato di pollo, eventualmente anche tacchino o un misto di carni bianche, che vengono impastate con gli stessi ingredienti tipici delle polpette: mollica di pane raffermo, patate (l’ingrediente che le rende super morbide) poi ancora uova, parmigiano, prezzemolo e sale. Si formano dei bocconcini di pollo arrotolando l’impasto tra i palmi delle mani e si procede alla cottura!
La ricetta tradizionale delle polpette con pollo della nonna che risultano morbide e adatte anche ai più piccini. Per la cottura si può procedere cuocendo le polpette di pollo al forno oppure in friggitrice ad aria se volete delle polpette di pollo light, o ancora si possono preparare le polpette di pollo al sugo di pomodoro tuffandole in padella nel sugo una dopo l’altra facendolo cuocere lentamente, fino a farlo scoppiettare e invadere la casa di un profumo incredibile! Si possono cuocere le polpette di pollo con patate o altre verdure così da servire un secondo piatto completo di contorno: gustose polpettine di pollo morbide dal sapore unico ed eccezionale.
Se si hanno esigenze alimentari come allergie o intolleranze è possibile preparare le polpette di pollo senza glutine usando pane e pangrattato gluten free e procedendo come da ricetta.
Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.
Seguimi su YouTube per tutte le videoricette
Seguimi su TikTok per le videoricette veloci
Seguimi su Pinterest per trovare facilmente le ricette
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
Polpette di Pollo
- 300 gcarne macinata di pollo (o tacchino o mix)
- 100 gmollica di pane raffermo
- 2uova
- 30 gparmigiano grattugiato
- 1patata
- 1 ciuffoprezzemolo
- q.b.pangrattato
- q.b.sale fino
- q.b.olio di oliva
Preparazione
NOTE: la carne macinata di pollo o tacchino si trova più facilmente già confezionata al reparto macelleria, al più dovrete chiedere al macellaio di farlo per voi qualora abbia una seconda macchina per macinare la carne, altrimenti andrebbe ordinata al macellaio in quanto, quando si trita la carne di manzo o maiale, non è poi possibile macinare il petto di pollo, per ovvie ragioni di pulizia.
COME FARE LE POLPETTE DI POLLO
Mettete la mollica di pane in ammollo in acqua per circa 15 minuti. Quando si sarà ammorbidita strizzatela e sbriciolatela.
Aggiungete la mollica di pane sbriciolata alla carne macinata di pollo. Unite l’uovo, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato e il sale fino.
Pelate la patata e grattugiatela con una grattugia a fori piccoli così da ridurla in purea.
Impastate energicamente fino a formare un impasto morbido e omogeneo, in cui gli ingredienti sono ben amalgamati.
Formate delle palline rotolando l’impasto tra i palmi delle mani.
Adagiate le polpette di pollo su un piatto e procedete alla cottura.
COME CUOCERE LE POLPETTE DI POLLO
Potrete cuocere le POLPETTE DI POLLO AL FORNO: rotolate le polpette nel pangrattato e adagiatele su una leccarda ricoperta di carta forno.
Cospargete con olio di oliva e cuocete in forno preriscaldato a 180° in modalità statica per circa 30 minuti, a seconda della dimensione. Giratele a metà cottura e cuocete fino a doratura.
Per cuocere le POLPETTE DI POLLO IN PADELLA potete procedere in differenti modi seguendo queste ricette:
– polpette di pollo al sugo
– polpette di pollo in umido
– polpette di pollo alla birraPOLPETTE DI POLLO FRITTE
Potete anche friggere le polpette di pollo in olio di semi bollente cuocendole poche alla volta: usate un tegame piccolo dai bordi alti, pieno di olio.
Poi basterà farle asciugare su carta assorbente così che le polpette non siano unte di olio.
Per cuocere le POLPETTE DI POLLO IN FRIGGITRICE AD ARIA passatele nel pangrattato e adagiatele sul cestello della airfyer. Spruzzatele con olio di oliva usando un nebulizzatore e cuocetele a 180° per circa 15 minuti, rotolandole di tanto in tanto.
CONSIGLI
Le polpette di pollo si possono preparare in anticipo e cuocere al momento, conservandole in frigorifero. Se si cuociono in anticipo basterà riscaldarle al forno o in padella o al microonde.
Potete usare pane senza glutine oppure pane integrale o pane ai cereali o ancora potete usare dei panini secchi. Se l’impasto dovesse risultare troppo morbido aggiungete un po’ di pangrattato ma non eccessivamente altrimenti potrebbe indurire le polpette.
Se preferite, potete usare metà parmigiano e metà pecorino così come potete aggiungere uno spicchio di aglio tritato all’impasto.
ASPETTA! PROVA ANCHE..
Se ti è piaciuta la ricetta delle polpette di pollo potrebbero piacerti anche le COTOLETTE DI POLLO E SPINACI