Facilissimi e Veloci: gnocchi di ceci fatti in casa, la ricetta per preparare dei gustosi gnocchi senza patate lesse! Si tratta di un formato di pasta fresca senza glutine: gli gnocchi con farina di ceci possono essere serviti con condimenti di ogni tipo per un primo piatto delizioso: sono gnocchi di ceci senza glutine perfetti per chi segue un regime alimentare gluten free, o è intollerante o celiaco ma sono anche senza frumento pertanto adatti a chi è allergico al grano. Se si una macchina per la pasta, una valida alternativa è preparare la pasta di ceci senza glutine fatta in casa con questa ricetta!
Si preparano in pochi minuti e potrete dare la forma che più preferite usando una forchetta, roteandoli sui rebbi, un rigagnocchi oppure il retro di una grattugia. Questi gnocchetti di ceci senza patate sono deliziosi!
La ricetta è di una semplicità unica: basta mescolare farina di ceci e uova e l’impasto è subito pronto per essere trasformato in deliziose chicche di ceci oppure gnocchi senza glutine. In caso di intolleranze o allergia alle uova, potrete preparare gli gnocchi con farina di ceci senza uova sostituendo l’uovo con l’acqua. I condimenti sono i più svariati: potrete condire gli gnocchi di ceci con sugo di pomodoro e basilico, con burro e salvia, con speck e rosmarino, con gamberi e pomodorini se vorrete servire un piatto a base di pesce.
Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.
Seguimi su YouTube per tutte le videoricette
Seguimi su TikTok per le videoricette veloci
Seguimi su Pinterest per trovare facilmente le ricette

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura8 Minuti
- Porzioni2 Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Gnocchi di Ceci Senza Glutine
- 200 gfarina di ceci
- 2uova
Preparazione
COME FARE GLI GNOCCHI DI CECI
Potrete impastare a mano oppure in una planetaria a seconda delle quantità che vorrete preparare.
In una ciotola mettete la farina di ceci. Aggiungete l’uovo intero ed iniziate a mescolare i due ingredienti con una forchetta.
Continuate a lavorare l’impasto su una spianatoia, con le mani fino a formare un panetto morbido e non appiccicoso.
Fate riposare il panetto avvolto in un foglio di pellicola per 30 minuti, a temperatura ambiente.
Dividete il panetto in pezzetti e formate dei cordoncini stendendoli con i palmi delle mani. Non aggiungete ulteriore farina di ceci sul piano, se non pochissima per spolverizzarlo.
Dividete il cordoncino in pezzetti usando un tarocco o un coltello e formate gli gnocchi di ceci rigandoli con una forchetta oppure con un rigagnocchi in legno o ancora con il retro di una grattugia.
Pubblicità
COME FARE GLI GNOCCHI DI CECI SENZA UOVA
Se preferite, potete sostituire le uova con 100-120 ml di acqua e procedere come da ricetta.
Nell’impasto potete aggiungere un pizzico di sale fino.
COME CUOCERE GLI GNOCCHI DI CECI SENZA GLUTINE
Fate bollire l’acqua salata e calate delicatamente gli gnocchi di ceci.
Appena salgono a galla potrete scolarli, meglio ancora se raccolti con una schiumarola.
I tempi di cottura degli gnocchi di ceci sono di 7-8 minuti ma potrebbero variare a seconda delle dimensioni.
CONSIGLI
Gli gnocchi di ceci senza glutine e senza patate vanno cotti entro poche ore, altrimenti vanno conservati in frigorifero, distanti l’uno dall’altro e su un vassoio spolverizzato con farina di ceci (o farina classica di grano).
ASPETTA! PROVA ANCHE…
Se ti sono piaciuti gli gnocchi di ceci potrebbero piacerti anche gli GNOCCHI DI ZUCCA oppure gli GNOCCHI DI RICOTTA o ancora la PASTA DI CECI