Facilissime e Leggere: barrette di avena e frutta secca, arricchite da gocce di cioccolato. Morbide e fragranti barrette ai fiocchi di avena perfette come snack da portare fuori casa per la merenda, lo spuntino o come dolcetto di fine pasto. Si tratta di barrette con avena in fiocchi e avena macinata o farina di avena con mix di frutta secca e cioccolato tutte da mordere, fatte in casa in pochi minuti!
La ricetta è semplicissima, basta mescolare gli ingredienti a mano o in un robot e formare delle barrette pronte da cuocere in forno: fiocchi di avena, yogurt bianco, uova, olio di semi, eritritolo oppure zucchero e la frutta secca che più preferite come noci pekan, mandorle, nocciole e poi l’aggiunta di gocce di cioccolato le rende golosissime. Sono barrette con avena senza lievito e di un buono incredibile!
Usando cioccolato e fiocchi di avena certificati gluten free potrete realizzare delle golose barrette di avena senza glutine perfette per la merenda di celiaci ed intolleranti.
Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.
[instagram-feed]
Iscriviti al Gruppo Facebook di Studenti ai Fornelli
Seguimi su Pinterest per trovare facilmente le ricette

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Porzioni20 barrette
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Barrette di Avena e Frutta Secca
- 200 gfiocchi di avena (da macinare o farina di avena)
- 100 gfiocchi di avena (da usare interi)
- 100 gyogurt bianco (o kefir)
- 1uovo
- 50 geritritolo (o zucchero (leggi l’articolo per la conversione))
- 30 mlolio di semi
- 60 gfrutta secca (noci pekan, noci, nocciole, mandorle)
- 40 ggocce di cioccolato
Preparazione
COME FARE LE BARRETTE DI AVENA E FRUTTA SECCA
In un blander a lame frullate i fiocchi di avena in modo da ridurli in polvere. Metteteli poi in un mixer e preparate l’impasto delle barrette di avena. Unite l’olio di semi (oppure olio di cocco) e frullate. Aggiungete lo zucchero o l’eritritolo, poi lo yogurt bianco e poi l’uovo. Frullate ancora fino ad ottenere un composto omogeneo e sodo.
Aggiungete la frutta secca sminuzzata e le gocce di cioccolato e incorporatele a mano. Dividete l’impasto in pezzetti di uguale peso, poi formate dei cilindri lavorandoli tra i palmi delle mani. Mettete il cilindro sulla leccarda ricoperta di carta forno e schiacciatelo in modo da formare una barretta.
COME CUOCERE LE BARRETTE CON AVENA
Infornate in forno preriscaldato a 180° in modalità statica e cuocete per circa 15 minuti, fino a che non saranno dorati nella parte inferiore. Lasciateli poi in forno spento, con sportello aperto, per 10 minuti dopodiché fateli raffreddare su una gratella.
Pubblicità Se volete cuocere le barrette di avena in friggitrice ad aria potete seguire le indicazioni riportate nella cottura dei biscotti di avena.
CONSIGLI
Le barrette di avena si conservano in un contenitore ermetico per circa 1 settimana in dispensa.
ASPETTA! PROVA ANCHE..
Se ti sono piaciute le barrette di avena potrebbero piacerti anche i BISCOTTI DI AVENA E NOCCIOLE oppure i PANCAKE AVENA E ALBUMI (Senza Glutine e Lattosio)