Focaccia ai pomodorini con lievito madre: Un altro rinfresco al mio lievito madre, ma questa volta non a vuoto, ho voluto testare la sua forza anche perchè mi dispiaceva buttare la pasta in esubero ancora una volta. Risultato buonissima e soffice. Ottima da preparare in anticipo, di sicura riuscita!
INGREDIENTI:
- Farina 450gr tipo 0
- Acqua tiepida 330ml
- Patate 100gr una piccola lessata
- Lievito madre rinfrescato100gr oppure 10gr di lievito di birra
- Sale 10gr Olio evo 25ml
- Condimento: Pomodorini una decina Basilico foglie fresco Origano Emulsione di acqua e olio 2 cucchiai [line]
Focaccia ai pomodorini con lievito madre
PREPARAZIONE:
Vi rammendo il rinfresco che va fatto alcune ore prima di iniziare la preparazione della ricetta circa tre in modo che riprenda forza dopo il rinfresco e va rinfrescata con farina Manitoba sempre e nelle stesse quantità del lievito madre che avete fatto acclimare fuori dal frigo , con meta di acqua.
Una parte la mettete di nuovo nel barattolo e frigo e l’altra la usate per la ricetta 😉 Sciogliete il lievito in acqua tiepida la sera prima e lo mettiamo al centro della farina dove abbiamo fatto un buco, aggiungiamo la patata lessata e schiacciata al passa verdura,olio e impastate energicamente per 10 minuti.
Fate un panetto e mettetelo in una terrina oleata e lasciatelo lievitare lentamente in frigo tutta la notte.
Prima di essere cotto, va tirato fuori 4 ore prima . Bastano almeno 3 ore in modo che riprenda bene la lievitazione rallentata in frigo.
Oleate uno stampo da 26/28 e stendete l’impasto. Aspettiamo ancora mezz’oretta fuori dal frigo, e con i polpastrelli delle mani facciamo delle fossette massaggiando con l’emulsione di acqua e olio .
Condite a piacere e infornate a 180° in forno preriscaldato per 30 minuti . Sfornate e aspettate che si raffreddi prima di tagliarla.