L’agnello ha una carne molto tenera e saporita ,che può essere cucinata in tante varianti , allo spiedo come viene cucinata in Sardegna a fuoco lento per circa 2 ore, in umido con la birra o vino bianco secco,come la ricetta che segue, lesso oppure la parte delle costolette passate nella farina uovo e poi fritte .

Ingredienti:
- 1 kg di carne d’agnello
- mezza cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 2 foglie d’alloro
- qualche foglia di basilico
- sale peperoncino q b
- 300 ml di birra
- 1 cucchiaio d’aceto
- olio evo q b
- 5 carciofi
Preparazione
Tagliate a pezzetti l’agnello .In un tegame capiente ,mettere un po d’olio evo e la carne a tocchetti ,soffriggere bene da ambo le parti facendola dorare bene .Aggiungere il trito di cipolla, aglio, basilico e prezzemolo e versare sulla carne ,continuando a rosolare .Infine mettere la birra aggiustare di sale ,aggiungere a piacere peperoncino.Lasciare cuocere per circa 20 minuti . Nel frattempo pulire i carciofi mettendoli man mano in acqua e limone,dividerli in 4 e aggiungere alla carne 10 minuti prima della fine della cottura dell’agnello Se necessita allungare con acqua tiepida per terminare la cottura