Come tradizione Pasquale, si mangia la colomba e quest’anno per la prima volta ho deciso di prepararla a casa .Il procedimento è abbastanza lungo ,ma per essere la prima volta ad averla preparata mi ritengo a dire soddisfatta vi spiego la ricetta che ho trovato dentro la forma di carta, è la ricetta di www.piùdolci.it

Ingredienti per l’impasto:
- 450 g di farina manitoba
- 2 uova più un tuorlo
- 140 g di burro
- 140 g di zucchero
- 40 g di latte
- 20 g di lievito di birra
- 1 bustina di vanillina
- 2 pizzichini di sale
Per la glassa di copertura
- 50 g di farina di mandorle
- 80 g di zucchero a velo 2 albumi
Procedimento:
preimpasto
Mescolare il lievito sciolto in 40 g di latte tiepido con 40 g di farina manitoba e 1 cucchiaino di zucchero .Lasciare lievitare il preimpasto per 20 minuti protetto da un canovaccio
Primo impasto
Sul preimpasto setacciare 100 g di farina e aggiungere 130 g di acqua tiepida .Mescolare amalgamando con cura e lasciare lievitare il panetto protetto ancora per 40 minuti
Secondi impasto
Alla massa già in lievitazione unire 20 g di zucchero e 100 g di farina manitoba .Iniziare a mescolare incorporando anche 20 g di burro fuso freddo .Lavorare bene l’impasto coprire e lasciare lievitare ancora per 60 minuti
Terzo impasto
Completate la massa con lo zucchero avanzato ,la farina setacciata ,le uova uno alla volta,il burro rimasto a temperatura ambiente e il sale .Aromatizzare con la vanillina.Lavorare a lungo la pasta che dovrà risultare molto morbida .Lasciare lievitare sempre coprendo l’impasto per 2 ore e 30 minuti
Impastare nuovamente e trasferire la pasta nello stampo .Coprire e lasciare lievitare ancora per circa 40 minuti fino al raddoppio del volume Sbattere gli albumi e aggiungere piano piano lo zucchero e la farina di mandorle (la consistenza dovrà essere soda in modo che non coli.Stendere la glassa sulla colomba ,poi distribuire in superficie le mandorle Mettere in forno a 160° per 40 45 minuti a forno statico .Sfornare e porre il dolce su una gratella a raffreddare
