Per fare la pasta fatta in casa, almeno per me, non deve mancare l’amore per la famiglia, la pazienza è la cura. Oggi purtroppo, la tradizione della pasta fresca fatta in casa con il matterello va sempre di più a scomparire a causa del poco tempo che si ha per dedicarsi alla cucina! Quando il tempo lo permette io preparo la pasta fresca molto volentieri e le fettuccine o le tagliatelle sono il formato di pasta che amiamo di più.
Le fettuccine fatte in casa sono semplici e molto buone, possono essere condite con il classico ragù ma si prestano bene ad ogni tipo di condimento!
Prepariamole insieme!!!

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 3uova intere fresche
- 1 pizzicosale fino
- 150 gfarina 00
- 150 gfarina di semola
- 1 cucchiainoolio extravergine di oliva
Preparazione
Trascorso il tempo di riposo, prendere il panetto e con l’aiuto di un matterello stenderlo sulla spianatoia un po’ infarinata arrivando ad uno spessore di 2/3 mm, cercando di ottenere un cerchio o quasi.
Avvolgere la sfoglia ottenuta su se stessa, infarinandola all’interno prima di avvolgerla.
Tagliare delle strisce larghe circa 5 mm e srotolarle poi cercando di non farle romperle, spolverare sopra un po’ di farina.
Cuocere in abbondante acqua salata con un filo di olio per circa 3 minuti. Ora le fettuccine sono pronte per essere condite e gustate. Buon appetito!!!
Conservazione e consigli
Le fettuccine si possono congelare in un vassoio di plastica allargandole fra loro e coperte con della pellicola trasparente. Quando saranno congelate, estrarle e metterle all’interno degli appositi sacchetti da freezer, ben chiusi.
La pasta fresca congelata si conserva per circa 3-4 mesi. Al momento della cottura va immersa direttamente nell’acqua che bolle senza farla scongelare.
Se vi è piaciuta la ricetta seguitemi:
– sulla mia pagina Facebook, Semplice cucinare con Giulia
– su Instagram, @semplice_cucinare