Le fettuccine sono un ottima pasta fresca che si accompagnano a molti tipi di condimento, quello preferito è il ragù ma l’autunno ci regala tanti tipi di ortaggi, tra cui la zucca così ho pensato di preparare le fettuccine zucca e prosciutto crudo. Avevo in casa qualche fetta di prosciutto e un po’ di bescialla così ho preparato un piatto dal gusto forte ma delicato. In meno di 30 minuti si otterrà un primo piatto molto gustoso.
Prepariamolo insieme.

Video ricetta del giorno
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gzucca pulita
- q.b.sale fino
- q.b.olio extravergine di oliva
- 100 gprosciutto crudo a fette un po’ spesse
- 3 cucchiaibesciamella
- q.b.pepe nero
- q.b.noce moscata
- Mezzacipolla bianca
Preparazione
In un ampia padella far scaldare l’olio e la cipolla tritata, soffriggere per circa due minuti e aggiungere la zucca tagliata a cubetti. Aggiustare di sale e far cuocere a fiamma moderata per circa 10 minuti, schiacciando man mano la zucca con la forchetta.
Nel frattempo tagliare le fette di prosciutto a strisce sottili e spesse e in una padella calda disidratare e tostare per un paio di minuti.
Lessare le fettuccine in abbondante acqua salata con un goccio di olio per circa 4/5 minuti. Una volta pronte scolare e amalgamare il tutto nella padella contenente il sughetto con la zucca, aggiungere un mestolo di acqua di cottura, la besciamella, il pepe e la noce moscata. Mescolare a fiamma alta, spegnere poi il fuoco. Infine guarnire con il prosciutto crudo tostato.
Ora il piatto è pronto per essere servito e gustato. Buon appetito!!!
Conservazione e consigli
È preferibile consumare il piatto appena pronto.
Se non si preferisce la besciamella si può sostituire con un formaggio morbido o semplicemente ometterla dalla ricetta.