Farinata di ceci

La farinata di ceci è semplice e gustosa, fatta con pochi, semplici ingredienti. E una ricetta ligure, il tipico street food di Genova. Potete gustarla accompagnata da verdure o formaggi oppure da sola, spolverizzata da pepe e rosmarino.

Farinata di ceci

Farinata di ceci

Ingredienti per 8 pezzi (teglia 26 cm)

  • 150 g di farina di ceci
  • 450 g di acqua
  • 20 g di olio di oliva
  • 6 g sale

Procedimento

Mettete la farina di ceci in una ciotola e disponetela nella forma a fontana. Versate gradualmente al centro l’acqua, a temperatura ambiente. Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Potete anche usare lo sbattitore che vi aiuterà ad evitare la formazione di grumi.

Coprite la ciotola e lasciate riposare il composto per 4-5 ore.

Trascorso questo tempo, eliminate la schiuma che si è formata in superficie, usando la schiumarola.

Mescolate il composto, aggiungete l’olio di oliva e il sale e mescolate nuovamente.

Ungete una teglia, del diametro di 26 cm, con abbondante olio di oliva, e versatevi il composto per la farinata di ceci.

Cuocete la farinata in forno preriscaldato, a 250° C, per 20 minuti. A fine cottura la superficie risulterà dorata e si sarà formata una crosticina.

Gustate la farinata di ceci calda oppure tiepida, dopo averla spolverizzata con pepe e, se volete, rosmarino!

Accompagnate la farinata di ceci da verdure o formaggi per un pasto completo.

Puoi seguirmi anche sulla pagina facebook  SaporiGreci per vedere le nuove ricette pubblicate dal blog!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.