TORTA DI MELE E ARANCE SENZA BILANCIA, una torta morbida, veloce, profumata, saporita e soprattutto comoda, da fare anche quando si è in vacanza e non si ha una bilancia a disposizione.
Questa torta è nata proprio dalla necessità, voglia, di dover sopperire alla mancanza della bilancia da cucina che mi ha miseramente lasciato, dopo anni di onorata carriera.
Sul blog in realtà avevo già una ricetta di una torta di mele senza bilancia e con quella ho dato vita a questa nuova versione spettacolare e profumata al doppio.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni12/16 fette
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la torta di mele e arance senza bilancia
- 4 bicchierifarina 00
- 1 bicchierezucchero
- 3uova
- Mezzo bicchiereolio di semi
- due terzi bicchierelatte
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
- 2arance
- 3mele
- 1limone
Strumenti
- Frusta elettrica
Preparazione TORTA DI MELE E ARANCE SENZA BILANCIA
Per la realizzazione della vostra TORTA DI MELE E ARANCE SENZA BILANCIA, mettete le uova e lo zucchero in un contenitore e con le fruste elettriche ( se non le avete va bene anche con una semplice frusta a mano) e montatele fino a farlo diventare spumoso e chiaro.
A questo punto, aggiunte l’olio, il latte , il succo delle due arance e la scorza grattugiata.
Potete iniziare ad unire gli ingredienti secchi precedentemente setacciati.
Pubblicità Unite quindi la farina e poi il lievito. Continuate a mescolare con le fruste fino ad ottenere un composto fluido ma non troppo.
Accendete il forno a 180° C statico.
Nel frattempo sbucciate le mele, tagliatele a fette sottili e mettete del succo di limone per non farle annerire.
Preparate una teglia di circa 26 cm di diametro, passate uno strato di burro su tutta la superficie e poi spolverate con la farina.
Prendete il composto, aggiungete una parte di mele, mescolate e versate nella teglia.
Con le restanti mele decorate la superficie.
Infornate a 180 ° C per circa 35 /40 minuti o comunque fino a doratura, ricordatevi di fare la prova stecchino per vedere se anche l’interno è cotto.
Pubblicità Quando la vostra torta di mele e arance senza bilancia è pronta, lasciatela raffreddare e servitela, sarà ottima sia a colazione che a merenda. Se volete potete spolverare con lo zucchero a velo.
QUI VI LACIO LA MIA TORTA CLASSICA, SOFFICE E UMIDA TORTA ALLE MELE SENZA BILANCIA.
Per tante altre ricette metti MI PIACE su Facebook QUI e su Instagram QUI.
Alla prossima da Sapore di Arianna!
Variazioni:
Potete conservare LA VOSTRA TORTA DI MELLE E ARANCE SENZA BILANCIA in un contenitore ermetico per 5 giorni. Oppure potete tagliare a fette e congelarlo, così potete prendere dal freezer le porzioni che vi servono.