Risotto alla Pescatora con PESCE SURGELATO, un primo piatto di mare molto ricco e saporito, con tutta la comodità di avere i frutti di mare a portata di mano.
Adoro i risotti, chi segue il mio blog lo sa, il risotto alla Pescatora è un risotto tra i miei preferiti, l’unico freno era quello di dover comprare tutti i tipi di frutti di mare singolarmente, gamberi, gamberetti, calamari, cozze, vongole, insomma alla fine veniva sempre una quantità enorme,per ovviare a questo “problema” il mio risotto alla pescatora lo preparavo solo per occasioni speciali e per più persone.
Per realizzarlo quando volevo e in piccole quantità ho trovato due soluzioni.
La prima soluzione è quella di comprare appositamente in grandi quantità tutti i frutti di mare, congelarli singolarmente e solo dopo mischiarli per poi formare dei sacchetti di frutti di mare misti pronti all’uso.
La seconda soluzione, quella più veloce, è quella di comprare i frutti di mare misti per risotti direttamente dal pescivendolo o nei negozi di surgelati.
Quando compro nei negozi di surgelati, solitamente hanno due preparati di frutti di mare, quelli per fare il risotto di mare e quindi alla pescatora, oppure quelli per fare la pasta allo scoglio. Cercate quello che vi soddisfa di più, io scelgo sempre il preparato che all’interno ha anche i frutti di mare in guscio.
Vi lascio QUI il mio risotto Gamberi e crema di Pistacchi. QUI il risotto con frutti di mare surgelati e pomodoro. Per tante altre ricette metti MI PIACE QUI su Facebook e su Instangram QUI.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gFrutti di mare misti (surgelati)
- 320 gRiso (per risotti)
- 30 gCipolla
- 11/3 bicchiereVino Bianco
- 1 lBrodo vegetale
- q.b.Olio di oliva
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
- 1 ciuffoPrezzemolo
- 30 gBurro (per mantecare)
Preparazione
Per la realizzazione del vostro risotto alla pescatora con pesce surgelato, procedete intanto cuocendo i vostri frutti di mare.
Prendete una capiente padella con bordi alti.
Mettete un filo di olio e la cipolla finemente tritata, lasciate soffriggere uno o due minuti.
Aggiungete i frutti di mare ancora surgelati.
Aggiungete un pizzico di sale e un pizzico di pepe e coprite con un coperchio.
Lasciate che pian piano i frutti di mare si scongelino, dopo di che togliete il coperchio e lascia evaporare l’acqua che depositano.
Dopo aggiungete il vino bianco e lasciate sfumare.
Aggiungete ancora un filo di acqua e lasciate cuocere. Non devono cuocere per molto tempo, massimo 5 minuti.
A questo punto preparate il riso.
In una pentola capiente mettete metà del burro. Mettete il riso e lasciatelo scottare leggermente mescolando in continuazione.
Aggiungete un mestolo di brodo vegetale e lasciate che il riso lo assorbi, pian piano aggiungete alto brodo.
Continuate così fino a quasi fine cottura.
A quasi fine cottura aggiungete i frutti di mare con tutto la salsa che si è formata, lasciando da parte qualche frutto di mare con guscio.
Mescolate e lasciate che il riso si insaporisca.
Assaggiate e aggiustate di sapore, aggiungendo sale o pepe.
Quando il riso sarà cotto come di vostro gradimento, spegnete. la consistenza dovrebbe essere come una crema, non troppo liquida e il riso deve presentarsi ancora compatto e non si deve sfaldare.
A fiamma spenta aggiungete il restante burro e mantecate.
C’è chi preferisce aggiungere anche un po’ di formaggio, io lo consiglio in un risotto di mare. Ma questo è a vostro gusto.
Servite il vostro risotto alla pescatora con pesce surgelato molto caldo, decorate i piatti con qualche frutto di mare con guscio e un po’ di prezzemolo fresco tritato!
Sarà un tripudio di sapore!!
Alla prossima da Sapore di Arianna!!