Granita di fragole siciliana morbida, buona, fresca e dissetante, una ricetta casalinga realizzabile con pochi ingredienti e senza gelatiera con il mio trucco per renderla morbida per sempre.
La granita un grande classico Siciliano nel periodo estivo, la si trova in tantissimi gusti, le più in uso sono: fragola, mandorle, pistacchio, gelsi neri e caffè; solitamente si usa accompagnarle con una buonissima e morbidissima brioches “cu tuppo” ( per non farti mancare nulla QUI trovi la mia ricetta delle Brioches cu tuppo), ottima a colazione, merenda o spuntino.
Una ricetta siciliana che si realizza molto facilmente anche a casa, basterà seguire qualche suggerimento che vi darò e resterà morbida per sempre.
Per tante altre ricette seguitemi sulla mia pagina facebook Sapore di Arianna, lasciando un MI PIACE QUI.
Oppure seguite in diretta le novità sul mio profilo Instangram diventando follower QUI.
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 12 porzioni
- Costo: Medio
Ingredienti
-
Fragole 500 g
-
Zucchero 250 g
-
limone 1
-
Acqua 1 bicchiere
Preparazione
-
La realizzazione della granita alle fragole siciliana morbida è davvero molto semplice, forse un po’ lunga, ma se seguite i miei consigli sarà molto golosa e resterà morbida per sempre.
La prima cosa da dover fare e forse la più importante è quella di reperire delle buone fragole, dolci e succose, quest’anno essendo lontana dalla sicilia ho utilizzato delle buonissime fragole piccoline del Trentino, veramente dolcissime.
Iniziate scartando quelle che si presentano mollicce o ammuffite,passate le vostre fragole sotto il flusso dell’acqua senza togliere il picciolo, dopo lasciatele un 15 minuti in ammollo con un pochino di bicarbonato. Risciacquatele e ripetete questo passaggio. A questo punto tagliate via il picciolo.
Mettetele in un contenitore e frullatele con un frullatore o direttamente con un frullatore ad immersione.
-
In un pentolino Mettere l’acqua con lo zucchero, da quando inizia il bollore aspettate 5 minuti e spegnete.
Versate l’acqua con lo zucchero nelle fragole frullate. Aggiungete il succo di un limone filtrato.
Aspettate che il composto ottenuto si raffreddi totalmente.
-
Adesso arriva il passaggio più lungo ma più importante che ne determina la riuscita della granita di fragole siciliana morbida.
Versate il composto in due contenitori di plastica, io utilizzo le stesse vaschette del gelato, che trovate nei supermercati.
Mettete nel congelatore, puntate la sveglia dopo 3 ore. Passate le 3 ore prendete le vaschette e frullate tutto molto bene.
Rimettete in congelatore e rimettete la sveglia, dopo 10/12 ore, rifate questo passaggio, questa volta sarà un po’ più difficoltoso ma con un po’ di pazienza riuscirete.
Rimette nel congelatore e puntate la sveglia dopo 20/24 ore, passate queste ore rifate la stessa procedura.
Finalmente la vostra granita di fragole siciliana morbida è pronta, e resterà morbida per sempre o almeno finchè non la terminate 😉
Alla prossima da Sapore di Arianna!!
Note
Se volete arricchire la vostra granita potete servirla con un ciuffetto di panna e con una buonissima brioches QUI la mia ricetta.