DANUBIO Salato MORBIDISSIMO con prosciutto e mozzarella, un rustico molto facile, soffice, goloso oltre che bello, perfetto da donare o per addobbare a festa una tavola.
La versatilità del Danubio è unica, all’interno del suo impasto brioche, racchiude quello che è di nostro gradimento o che semplicemente è a disposizione nel nostro frigo. Io ho fatto un grande classico con prosciutto e mozzarella, dopo averlo sfornato ho messo un nastrino intorno per incorniciare un fiore già bello.
Un secondo o un rustico davvero perfetto per ogni occasione, un antipasto per un pranzo importante, una gita fuori casa, per una cena gustosa e divertente.
Se amate i rustici, QUI trovate una versione semplice e velocissima con la pasta sfoglia.
Per tante altre ricette metti MI PIACE su Facebook QUI e su Instagram QUI.
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni20 palline
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gfarina 00
- 250 gfarina Manitoba
- 150 glatte
- 100 gburro
- 10 glievito di birra fresco
- 2uova
- 30 gzucchero
- 10 gsale
- 200 gprosciutto cotto
- 200 gmozzarella
- q.b.semi misti
Per lucidare
- 1uovo
- 2 tazze da caffèlatte
Preparazione
Per la realizzazione del vostro Danubio Salato morbidissimo con prosciutto e mozzarella, procedete nel mettere le farine setacciate in una ciotola molto capiente.
Aggiungete lo zucchero e mescolate.
Dopo gli ingredienti asciutti, aggiungete il latte leggermente tiepido con il lievito di birra fresco sciolto all’interno.
Se volete in sostituzione potete utilizzare anche il lievito di birra disidratato circa 5 g e potete inserirlo insieme alle farine nel primo passaggio.
Aggiungete il burro morbido e impastate.
Inizialmente farà fatica ad assorbirsi ma impastando, vedrete che pian piano le farine lo incorporeranno.
Quando vedrete che l’impasto è ben omogeneo, aggiungete il sale. Continuate a impastare fino al suo completo assorbimento.
Create una palla, coprite con la pellicola e lasciate lievitare per almeno 2/3 ore. L’impasto dovrà raddoppiare.
Nel frattempo preparate il prosciutto e la mozzarella per pizza, tagliateli a cubetti. Io ho utilizzato il prosciutto già a cubetti per velocizzare questa operazione.
Preparate anche una teglia di diametro 22 cm meglio con cerniera, io ho preso questa, poca spesa massima resa :), la utilizzo in diverse ricette, calde o fredde, dolce o salate. Sul fondo ho messo un foglio da carta da forno.
Quando l’impasto del Danubio salato morbidissimo sarà lievitato, staccate palline di circa 30 g ciascuna, pesatele con la bilancia.
Prendete le palline, stendetele con un mattarello, al centro mettete un mucchietto di prosciutto e mozzarella e richiudete su se stesso l’impasto.
Mettete la pallina nella teglia con la chiusura rivolta verso il basso.
Procedete in questo modo per ogni pallina, fino a completare gli ingredienti e fino a completare la teglia, stando attenti a distanziarle di un cm l’una dall’altra.
Coprite la teglia con pellicola e lasciate lievitare nuovamente circa 2/3 ore. Le palline devono quasi raddoppiare.
Avvenuta la seconda lievitazione del vostro Danubio salato morbidissimo con prosciutto e mozzarella. Accendete il forno a 200° C.
In una ciotola, mettete un uovo, sbattetelo con i rebbi di una forchetta, aggiungete poco latte, mescolate e con un pennello da cucina, spennellate il vostro Danubio salato morbidissimo.
Infine, potete decorarlo con dei semi vari, oppure lasciarlo semplicemente così.
Infornate per circa 40 minuti o comunque fino a doratura.
Servite il vostro Danubio salato morbidissimo con prosciutto e mozzarella tiepido, sarà un tripudio di profumi e di sofficità, oltre ad essere filante e goloso!
Alla prossima da Sapore di Arianna!!
*Link sponsorizzati inseriti nella pagina
Variazioni:
Al suo interno potete inserire quello che più vi piace, qualsiasi tipo di salume o formaggio duro.
Oppure verdure tipo spinaci, funghi, zucchine…
Conservazione:
Chiuso con la pellicola e in frigo si conserva per circa 3 giorni.
Potete anche surgelarlo per circa un mese.
Variazioni:
Potete sostituire il burro con circa 80g di Olio.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.