RISOTTO CON BROCCOLI E SALSICCIA

RISOTTO CON BROCCOLI E SALSICCIA, un risotto autunnale semplice, facile da realizzare, molto gustoso, ottimo a pranzo e a cena.
I risotti rendono tutto sempre molto più gustoso e goloso, questo è uno dei casi in cui i miei figli mangiano il broccolo senza fare tante storie, il trucco sta nel renderlo quasi invisibile e saporito con la salsiccia, un modo come un altro per fargli conoscere tutti i sapori anche delle verdure autunnali che non amano molto.
I risotti sono uno dei primi piatti che più amo in assoluto, li sperimento un po’ con tutto, l’abbinamento broccoli e salsiccia è un grande classico che anche nel risotto da’ il meglio.
QUI troverete la ricetta dei broccoli e salsiccia con la pasta. QUI la mitica ricetta della scacciata con broccoli e salsiccia alla siciliana oppure pizza ripiena.
Per tante altre ricette metti MI PIACE su Facebook QUI e su Instagram QUI.

risotto con broccoli e salsiccia
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 350 griso per risotti
  • 500 gbroccoli
  • 250 gsalsiccia
  • 30 gcipolla
  • 50 gparmigiano Reggiano DOP
  • Mezzo bicchierevino bianco
  • 1 lbrodo vegetale
  • q.b.burro

Preparazione

  1. risotto con broccoli e salsiccia
  2. Per la realizzazione del vostro RISOTTO CON BROCCOLI E SALSICCIA potete utilizzare la qualità di broccolo che più va aggrada, vanno benissimo quello verde siciliano, il romanesco, anche il broccolo viola e giallo che daranno anche un colore particolare al vostro risotto. Io ho utilizzato il broccolo verde, comunemente chiamato in Sicilia broccoletto napoletano o “sparaceddro”.

  3. Il primo passaggio che dovrete fare è pulire il vostro broccolo: eliminate le parti più dure, staccando le varie cime tra di loro. Se troppo grandi tagliatele con il coltello, dovranno essere larghe circa 5 cm. Questa grandezza vi permetterà di rendere il vostro broccolo cremoso e sfaldato all’interno del vostro risotto con broccoli e salsiccia.

    Ottenute le cime di questa dimensione, passatele spesso sotto acqua corrente e per ultimo lasciatele in ammollo qualche minuti con un po’ di bicarbonato. Infine risciacquatele.

  4. In un pentolino mettete i broccoli, versate due dita di acqua e poco sale. Coprite e lasciate che l’acqua si asciughi quasi completamente. Dopo spegnete.

    Preparate un litro di brodo vegetale.

  5. Nel frattempo in una padella capiente, mettete 20 g di burro, aggiungete la cipolla tritata sottilmente e lasciatela rosolare fin quando non diventa traslucida. Aggiungete la salsiccia priva del budello. Schiacciatela con una forchetta, in modo da rendere la salsiccia sbriciolata.

    Quando la salsiccia sarà a metà cottura, aggiungete il vino bianco per sfumare. Aggiungete i broccoli, mescolate, lasciate cuore qualche minuto e spegnete.

  6. In una pentola capiente, mettete metà del burro rimasto. Aggiungete il riso e lasciatelo scottare leggermente.

    Aggiungete 3 mestoli di brodo, lasciatelo cuocere fino al suo assorbimento. Mescolate di tanto in tanto con un mestolo di legno, meglio se quello adatto per risotti. QUI quello che utilizzo io con legno di ulivo.

    Aggiungete i broccoli e la salsiccia e due mestoli di brodo.

    Procedete aggiungendo altro brodo fin quando la cottura del riso non sarà ultimata.

  7. A cottura ultimata, a fuoco spento aggiungete il restante burro e il parmigiano per mantecare.

    Mescolate, la consistenza deve essere a “onda” con i broccoli sfaldati , rendendo il risotto con broccoli e salsiccia molto cremoso e appetitoso.

    Servite il vostro risotto ben caldo e su piatti piani per favorire il raffreddamento!

    Alla prossima da Sapore di Arianna!

c

Variazioni:

Invece di utilizzare la salsiccia va benissimo anche pasta di salame, speck o pancetta.

Se volete rendere il vostro risotto più leggero, potete anche utilizzare solo i broccoli omettendo la salsiccia.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.