Ciao cari….dedicata agli amanti del caffè, una crema deliziosissima. La uso spesso per farcire dolci , ma gustata da sola è uno spettacolo ^.*
Ingredienti:
4 tuorli
150g di zucchero
60g di farina
500g di caffè (zuccherato)
50g di burro
Preparazione:
Montiamo i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Uniamoci la farina ed incorporiamola al composto, aggiungiamo poi il caffè, e portiamo sul fuoco (moderato). Mescoliamo sempre nello stesso verso fino a quando la crema si addenserà. Lasciamola raffreddare, quindi uniamoci il burro.
ecco la mia video ricetta 🙂
Alla prossima ^.*
Marylu Creazioni
20 Gennaio 2012 at 11:32Golosa questa crema, te la copio subito. Bravissima.
rosy74
20 Gennaio 2012 at 11:51@Marylu, grazie , mi fa piacere che ti piaccia ^.* ciaoooo
ornella
20 Gennaio 2012 at 12:55La crema è un piacevole intermezzo pomeridiano o un dolce sempre gradito a fine pasto, al caffè è tra le mie preferite, proverò anche questa.
grazia
20 Gennaio 2012 at 18:53mi ispira molto …sicuramente la proverò buon we * – ^
Le Ricette di Tina
20 Gennaio 2012 at 21:26non amo molto il caffè nelle creme 🙁 ciao cara buon w.e.
Isabella
20 Gennaio 2012 at 21:39Sembra buonissima questa cremaa, ha un’aspetto fantastico!!!
rosy74
20 Gennaio 2012 at 21:44@grazia, grazie per la visita 🙂
@tina , buon weekend anche a te 🙂
@isabella, grazie per la visita 🙂
@ornella, grazie per la visita 🙂
*Caro*
21 Gennaio 2012 at 12:08golosissima questa crema al caffè!! 🙂 a presto, buon weekend! 🙂
pam
21 Gennaio 2012 at 15:03veramente deliziosa!!!
silvanaincucina
21 Gennaio 2012 at 19:03Rosy…ah questa crema è fotonica…il caffè…che goduria!! Brava un’abbraccio e buon Week End!!
Claudia
21 Gennaio 2012 at 21:36Mi piace tanto questa ricetta! Poi mi sembra fattibile anche per me.. penso proprio te la copierò!
baci a presto:*
vickyart
24 Gennaio 2012 at 17:21mamma che bontà! mi piace la crema al caffè! io la mangerei così!! 😀 buonissima!!
Le Ricette di Tina
24 Gennaio 2012 at 21:01Ciao tesoro un bacione notte
Debora
27 Gennaio 2012 at 15:08quante coppette vengono fuori? cmq sembra buonissima 🙂
rosy74
29 Gennaio 2012 at 18:43@Caro, @Pam,@Silvana grazie 🙂
@Claudia ,@vicky,@tina grazie:)
@Debora, dipende dalla grandezza delle coppette, cmq 3 – 4 🙂
ornella
11 Marzo 2012 at 22:49Caffè … hai una vaga idea di quanto mi piaccia??? Non a caso uno dei miei due blog nè porta il nome.
Deve essere ottima, la provo quanto prima, ciao 😀 🙂
Crirocket
1 Aprile 2012 at 18:15ma il caffè si aggiunge liquido o macinato?????sembra buonissima!
rosy74
1 Aprile 2012 at 19:26@Ornella,grazie 🙂
@Crirocket, il caffè si aggiunge liquido ^.*
grazie 🙂
maruzza
4 Giugno 2012 at 15:06si può provare a farla senza uova come la crema alla nutella?
maruzza
4 Giugno 2012 at 15:11ciao ho un blog da pochissimo e sono poco esperta di pc ti ringrazio se mi risponderai a dopo ciao
rosy74
5 Giugno 2012 at 09:57@maruzza, benvenuta 🙂 senza uova? non saprei, in alternativa potresti montare la panna 200ml con mezzo bicchiere di caffè, non è come questa crema ma potrebbe essere un’idea 😛 a presto 🙂
maruzza
5 Giugno 2012 at 14:35proverò a farla come penso da qualche giorno e ti farò sapere ciao
Federica - Paprika e Cannella
1 Dicembre 2012 at 20:49Ciao Rosy, veramente un’ottima idea questa crema al caffè!! La proverò sicuramente.
maria grazia
3 Dicembre 2012 at 15:45cara rosy, quato zucchero va messo nel caffè oltre i 150 grammi da mescolare con i tuorli. grazie
Rosy
4 Dicembre 2012 at 17:29@maruzza, federica aspetto di sapere 😉
@maria grazia, guarda dipende dal proprio gusto, se lo preferisci più dolce o più amaro, per questo non ho messo il quantitativo di zucchero 🙂
cristina
18 Gennaio 2013 at 08:29Mi serviva proprio questa crema!!!bella ricetta