La torta al formaggio con prosciutto cotto è una ricetta particolarmente semplice da fare rimane morbidissima ed è ricca di sapore. La torta al formaggio con prosciutto cotto, la preparo ogni anno durante il periodo di Pasqua. E’ una versione molto veloce e con pochi ingredienti. Si tratta di una vecchia ricetta di famiglia e , come ho già spiegato in questo post ho cercato di pesare gli ingredienti tranne la farina. Ovviamente non ha nulla a che vedere con la classica Crescia di Pasqua ma vi assicuro che è veramente buona e molto saporita. Per fare la torta al formaggio con prosciutto cotto, ho usato come base la mia torta veloce al formaggio ed ho aggiunto del prosciutto cotto e del pepe. Ma adesso vediamo cosa vi serve per fare la torta al formaggio e prosciutto cotto. Seguitemi anche su FACEBOOK
torta al formaggio con prosciutto cotto
INGREDIENTI:
50 g di formaggio a cubetti(io ho usato il provolone)
150 g di parmigiano grattugiato
100 g di pecorino grattugiato
2 cucchiai di olio evo
3 uova
mezzo bicchiere di latte
1 cucchiaino di zucchero
mezzo cucchiaino di sale
1 cubetto di lievito di birra
farina quella che serve per formare un panetto bello morbido
pepe,regolatevi secondo i vostri gusti(io ne ho messo la punta di un cucchiaino)
150 g di prosciutto cotto tagliato a cubetti(lo trovate anche già pronto nei supermercati)
PROCEDIMENTO:
Sciogliete il lievito nel latte tiepido.In una ciotola capiente, mettete le uova, l’olio, lo zucchero e il lievito sciolto poi aggiungete il parmigiano e il pecorino poi il formaggio a cubetti, il prosciutto cotto e il pepe e iniziate ad impastare aggiungendo tanta farina quanta ne richiede l’impasto. Dovete ottenere un panetto molto morbido. Lavorate il panetto alcuni minuti, rimettetelo nella ciotola coperto e fatelo lievitare fino al suo raddoppio. Una volta che avrà lievitato, mettetelo in una teglia ricoperta da carta da forno(io ho usato una teglia tonda da 25 cm circa ma potete usare anche gli stampi di carta per fare i panettoni da 500 g oppure uno stampo da plumcake) e poi fate rilievitare il tutto fino a che diventerà bello gonfio. Infornate, nel forno ben caldo, 180 gradi per circa 30/35 minuti circa.Regolatevi sempre con il forno forno e fate la prova stecchino. Sfornate e fate intiepidire la torta e poi gustatela fredda cosi’ sentirete molto meglio il sapore.
Provate anche la mia TORTA AL FORMAGGIO VELOCE
Molte delle mie ricette sono pubblicate nel sito delle ricettebloggerriunite grazie al gruppo @RBR
ricetta giusta per la pasquetta alle porte!!!
Vero è buonissima
Buonissima io l’ho riadattata con farine prive di glutine mantenendo gli stessi ingredienti e aumentando i liquidi,grazie per la ricetta.
Ma grazie a te e sono felicissima che ti sia piaciuta,se puoi, mandami la ricetta che hai usato proverò a farla
[…] nel web ho trovato questa ricetta niente male,anzi è una torta salata buonissima e rimane morbida per alcuni giorni senza aver […]
Grazie e sono felice che ti sia piaciuta