La pasta e fagioli è uno dei miei piatti preferiti in inverno, l’avrò preparata tantissime volte, e finalmente sono riuscita a prendere le dosi per postarla.
La pasta e fagioli è una minestra che si può comodamente servire come piatto unico, basta aumentare un pochino le dosi normali e aggiungere i crostini di pane…perfetta per scaldare le giornate fredde! In più è anche una buona ricetta riciclo per consumare del sugo di pomodoro avanzato.
Eccovi quindi la mia personale ricetta, spero vi piaccia! Io ho usato anche il peperoncino macinato extra piccante di Cannamela, appena un pizzico. In alternativa potete usare un altro misto spezie eccezionale di Cannamela e cioè il Cajun (dentro c’è un po’ di tutto, dall’aglio alla paprika,dall’origano dallo zenzero al timo)! Le dosi sono per due porzioni.
- 200 gr di fagioli borlotti (peso già lessati)
- 100 gr circa di pasta tipo cannolicchi
- 5 mestolini di sugo di pomodoro già preparato
- 1/2 cipolla
- 1/2 carota
- Peperoncino a piacere
- Brodo o acqua + brodo granulare
- Olio
- Pane casareccio o a lievitazione naturale
- In una casseruola mettere carota e cipolla intere insieme all'olio e lasciar cuocere il soffritto per qualche minuto a fuoco medio basso.
- Spegnere, lasciar intiepidire e aggiungere il sugo di pomodoro. Riaccendere il gas a fiamma media.
- Aggiungere i fagioli e un pochino di brodo o acqua + brodo granulare. Infine aggiungere la pasta e continuare a mescolare e aggiungere acqua o brodo, finché non sarà cotta al dente.
- Eliminare cipolla e carota. Regolare di sale e aggiungere a piacere del peperoncino. Far riposare 5 minuti a fuoco spento.
- Mettere a grigliare in forno le fette di pane e condirle con un filo d'olio EVO a crudo.