Tortellini di bresaola, ogni boccone una esplosione di sapori

I tortellini di bresaola sono un connubio perfetto tra eleganza, sapori intensi e versatilità.

Pensato per stupire sia il palato che l’occhio, si presta a essere servito come antipasto, aperitivo o piatto unico leggero, adattandosi a diverse occasioni, da un pranzo festivo, ad una cena informale.

La bresaola, con la sua sottile sapidità e la consistenza vellutata, funge da base perfetta per racchiudere il ripieno. Questo elemento aggiunge una nota delicatamente affumicata e carnosa, in equilibrio con il cuore morbido e aromatico del ripieno.

Il formaggio spalmabile, cremoso e leggermente acidulo, crea una base avvolgente che lega insieme i sapori intensi e caratteristici delle olive taggiasche, fruttate ed aromatiche, coltivate in quantita’ limitata e dei pomodori secchi, pomodori San Marzano del Salento, caposaldo della tradizione che rievocano alla memoria sapori genuini e atmosfere antiche, entrambi della La Dispensa della Casalinga.

Ogni tortellino e’ una espolisione di sapori.

Questo piatto è un esempio di come pochi ingredienti di qualità, scelti con cura, possano trasformarsi in una preparazione gourmet, esaltando al meglio il patrimonio della tradizione italiana in chiave creativa e contemporanea.

Ti consiglio anche

Tortellini di bresaola, ogni boccone una esplosione di sapori
Tortellini di bresaola, ogni boccone una esplosione di sapori
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per la preparazione dei tortellini di bresaola

8 fette bresaola
20 g rucola
q.b. olio extravergine d’oliva

Per decorare

1/2 carota
qualche folgia di rucola
q.b. scaglie di Grana Padano

Strumenti

1 Ciotola
1 Piatto
1 Forchetta
1 Tagliere

Passaggi per la preparazione dei tortellini di bresaola

Per una preparazione perfetta guarda la video ricetta

Inizia col lavare sotto l’ acqua corrente la rucola e tritala.

Su di un tagliere sminuzza le olive taggiasche sdenocciolate e i pomdori secchi

In una ciotola versa il formaggio spalmabile ed aggiugni i pomodori secchi e le olive sdenocciolate tagliate a pezzi e la rucola tritata.

Amalgama bene il composto.

Stendi su di un piatto una fetta di bresaola e farcisci con un cucchiaino di composto posizionandolo al centro.

Piega la fetta di bresaola a metà, formando una mezzaluna, e sigilla delicatamente i bordi premendo con le dita.

Porta le due estremità della mezzaluna verso il centro e sovrapponile leggermente, premendo per farle aderire, così da ottenere la forma di un tortellino.

Adagiali su di un piatto da portata e decora con mezza carota tagliata a julienne, qualche foglia di rucola, scaglie di parmigiano e un filo di olio evo e …

Tortellini di bresaola, ogni boccone una esplosione di sapori
Tortellini di bresaola, ogni boccone una esplosione di sapori

Acquista anche tu gli ottimi prodotti della Dispensa della Casalinga e crea la tua box perfetta da regalare a Natale ! E con il mio cod sconto BARBARA10 hai il 10% di sconto su TUTTO !

Buon assaggio da Barbara!

Conservazione

Conservali in luogo frigo per massimo 24 h. in quanto il formaggio e la rucola si possono deteriorare.

Disponi i tortellini in un contenitore ermetico, cercando di non sovrapporli per evitare che si schiaccino o si deformino.

Questi tortellini non sono adatti alla congelazione perché la bresaola e il ripieno tendono a perdere consistenza e gusto una volta scongelati.

Se ti piace la mia ricetta VALUTALA CLICCANDO TANTE STELLE e CONDIVIDILA nei tuoi social e TI ASPETTO su

INSTAGRAM e su

Facebook 

Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.

3,9 / 5
Grazie per aver votato!
Verificato da MonsterInsights