Gli involtini di radicchio sono appetitosi e molto gustosi. Uno tira l’altro ed è difficile resistergli.
Di facile preparazione, con ripieno di patate, salsiccia e formaggio, il tutto guarnito con scaglie di noci le quali donano una nota croccante al piatto.
Le foglie vengono messe a crudo in quanto si cuociono direttamente in forno rimanendo leggermente croccanti in superficie ed umide all’interno.
Il radicchio è una buona fonte di vitamina C ed è ricco di sali minerali in particolare di potassio. E’ ottimo cucinato sia crudo che cotto .
Ci sono diverse varietà in commercio, in questa ricetta ho usato il radicchio di Chioggia, quello tondo non quello dalla forma allungata.
Se ti piace questa ricetta ti consiglio anche
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la preparazione degli involtini di radicchio
Strumenti
Passaggi per la preparazione degli involtini di radicchio
Per preparare i buonissimi involtini di radicchio iniziamo col lavare il radicchio e staccare delicatamente le foglie una ad una
Nel frattempo, sbucciamo e facciamo bollire le patate. Una volta terminata la cottura lasciamo raffreddare . Poi schiacciamole con lo schiacciapatate ed inseriamole in una ciotola insieme alla polpa di salsiccia sminuzzata, allo stracchino, il sale, il parmigiano grattugiato e l’uovo.
Con una forchetta amalgamiamo bene tutti gli ingredienti e andiamo a riempire le foglie di radicchio. Quindi posizioniamo la foglia di radicchio su di un piano da appoggio ben aperta, ed inseriamo al centro un cucchiaio abbondante di ripieno ( regoliamoci in base alla grandezza della foglia) e poi
chiudiamo all’ interno i lati della foglia in modo da avvolgere e richiudere il ripieno.
Adagiamole su di una teglia precedentemente unta e salata, uno accanto all’altro in modo da rimanere bene serrati, spolveriamoli con una manciata di parmigiano grattugiato, con le noci tritate e irroriamo con un filo di olio extravergine di oliva. Infine, inforniamo a 180 gradi per circa 35 minuti, fino a leggera rosolatura. In friggitrice ad aria a 200 gradi per 15 massimo 20 minuti
Terminata la cottura, lasciamo leggermente raffreddare e finalmente serviamo… buon assaggio !
Conservazione e note
Gli involtini di radicchio si conservano in frigo per due giorni. Prima di servire consiglio di scaldarli in forno preiscaldato a 160 gradi per 8-10 minuti
Se ti piace la mia ricetta VALUTALA CLICCANDO TANTE STELLE e CONDIVIDILA nei tuoi social e TI ASPETTO sui miei social
INSTAGRAM e su
Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.