Cotolette in carpione

Le cotolette in carpione è un piatto molto gustoso che si consuma freddo. Una ricetta estiva, che si gusta molto volentieri, grazie al suo sapore e appunto, alla sua freschezza.

Con questa tecnica, le cotolette, una volta impanate e cotte, io le cuocio in forno, vengono condite con le cipolle passate in padella, cotte con un intruglio di acqua, vino, aceto ed erbe aromatiche. Poi vengono lasciate marinare per qualche ora o addirittura per tutta la notte in modo che la carne assorba tutto il sapore.

Trascorso il tempo si rimuove la marinatura e le cotolette sono pronte per essere gustate. Sono davvero molto appetitose e possono essere servite accompagnate con delle bruschette o delle ricche insalate.

Il carpione è una tecnica antica che si usava quando ancora non esistevano i frigoriferi e serviva per conservare i cibi freschi. E’ una ricetta tipica piemontese.

Vi consiglio anche queste ricette

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo6 Ore
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate

Ingredienti per la preparazione delle cotolette in carpione

4 cotolette di vitello
2 uova
q.b. pane grattato
q.b. sale fino

ingredienti per il carpione

1 bicchiere acqua
11/2 bicchiere vino bianco
1 bicchiere aceto
3 foglie alloro
10 foglie salvia
1 pizzico zucchero
150 g cipolla
1 rametto rosmarino
3 spicchi aglio

Passaggi per la preparazione delle cotolette marinate

Per preparare le ottime cotolette marinate iniziamo col munirci di due piatti .

In un piatto fondo mettiamo le uova e il sale e sbattiamole, in quello piano invece, inseriamo il pan grattato. Quindi impaniamo le cotolette, singolarmente, prima nell’ uovo e poi nel pan grattato. Poi disponiamole su di una teglia da forno, rivestita con carta forno e facciamole cuocere a forno statico per circa 20 minuiti

Nel frattempo, in una padella antiaderente, inseriamo un filo di olio extra vergine di oliva e gli spicchi di aglio e facciamo leggermente soffriggere. Una volta pronto il soffritto, rimuoviamo gli spicchi di aglio e aggiungiamo la cipolla tagliata a fette sottili, poi un pizzico di zucchero e le erbe aromatiche e facciamo cuocere per circa cinque minuti, poi aggiungiamo il vino, l’aceto e l’acqua e facciamo cuocere per altri 10 minuti.

Successivamente, prendiamo una pirofila, inseriamo le cotolette e versiamoci sopra le cipolle con tutto l’ intruglio. Copriamo la pirofila con la pellicola trasparente e riponiamo nel frigo e lasciamo marinare per almeno 4 ore e anche più.

Trascorso il tempo di marinatura, scoliamo e serviamo… buon assaggio!

Note e consigli

Le cotolette in carpione si conservano fino a tre giorni in frigorifero

Se ti piace la mia ricetta VALUTALA CLICCANDO TANTE STELLE e CONDIVIDILA nei tuoi social e TI ASPETTO su

INSTAGRAM e su

Facebook 

Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso farle fritte?

Si


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,4 / 5
Grazie per aver votato!
Verificato da MonsterInsights