Polpette di carne e pane

Le polpette di carne e pane sono morbide, gustose e ti conquistano al primo assaggio. Inoltre sono veramente facili da preparare. Ottime consumate fredde, nella stagione calda.

Ideali da servire come antipasto o come secondo e sono ottime anche da presentare ai più piccini.

Preparate con pochi ingredienti ma credetemi sono veramente buone e non sono fritte.

Se preparate di dimensioni più piccole, sono ottime servite come condimento per la pasta.

Vi potrebbero anche piacere

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per la preparazione delle polpette di carne e pane

400 g carne macinata di vitellone
90 g mollica di pane
1 uovo
4 cucchiai parmigiano grattugiato
4 g sale
250 g latte

Ingredienti per il sugo

250 g polpa di pomodoro
1/3 cipolla
q.b. sale fino
q.b. olio extra vergine di oliva

Passaggi per la preparazione delle polpette

Per preparare le buonissime polpette di carne e pane, iniziamo col munirci di un piatto fondo

Quindi inseriamoci la mollica del pane fresco e inzuppiamola di latte. Lasciamola ammorbidire per qualche minuto.

Poi con un colino, scoliamola e strizziamola bene con le mani. Nel frattempo, in una padella antiaderente, aggiungiamo un po’ di olio extra vergine di oliva e la cipolla a fette, o tritata, come siete soliti fare, e facciamo soffriggere leggermente per poi unire la salsa di pomodoro e il sale. Quindi facciamo cuocere per circa 15-20 minuti con coperchio e nel caso si asciugasse, aggiungiamo un goccio di acqua.

Mentre il sugo cuoce, in una ciotola mettiamo la carne macinata di vitellone, l’ uovo, la mollica di pane ben strizzata, poi il sale e infine il parmigiano e amalgamiamo il tutto.

A questo punto siamo pronti per formare le nostre polpette. Quindi con l’aiuto di una forchetta, prediamo 25 grammi di composto e con le mani formiamo le polpette.

Infine, adagiamole nel sugo pronto e facciamo cuocere, girando una volta per lato, per 10 minuti.

Terminata la cottura, serviamo su piatto da portata e … buon assaggio!

Note e consigli

Le polpette di carne e pane sono ottime anche il giorno dopo conservate in frigo.

Se ti piace la mia ricetta VALUTALA CLICCANDO TANTE STELLE e CONDIVIDILA nei tuoi social e TI ASPETTO su

INSTAGRAM e su

Facebook 

Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.

FAQ (Domande e Risposte)

Il pane deve essere raffermo o fresco?

Vanno bene entrambi

Posso farle anche di altre dimensioni le polpette?

Si certamente


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

3,6 / 5
Grazie per aver votato!
Verificato da MonsterInsights