Pubblicità

Torta sofficissima alla ricotta

Torta di ricotta sofficissima

Torta di ricotta sofficissima, già dal nome si capisce che è una di quelle torte tutte da mordere. Ottima per la prima colazione o la merenda di tutta la famiglia, rimane morbidissima diversi giorni, anche se in realtà sono sicurissima che l’indomani l’avrete spazzolata tutta. E’ l’unica torta che faccio nello stampo da 26 cm (io ho questo QUI), perché come sapete, io uso sempre lo stampo da 18 cm ma questa torta sofficissima alla ricotta merita veramente.


La torta soffice alla ricotta è buonissima anche farcita con creme o confetture o come base di torte di compleanno, QUI vi spiego come potrete rivestirla con della pasta di zucchero. Un delle torte che più mi ha dato soddisfazione, anche se concordo con alcuni di voi che mi scrivete che non è delle più leggere, potete comunque sostituire il burro con l’olio, nella ricetta vi do le dosi esatte per non sbagliare e avere una torta di ricotta morbida e umida.



Se siete alla ricerca di una torta morbida con ricotta che sia anche umida, seguitemi che vediamo come fare la Torta di ricotta sofficissima.

Monica
Se vi piace la ricotta, non perdete la mia raccolta di dolci con la ricotta.

Seguitemi anche sulla mia pagina Instagram con tanti contenuti inediti.
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni10 persone
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti ricetta torta di ricotta sofficissima

  • 250 gFarina 00
  • 250 gZucchero
  • 250 gRicotta
  • 100 gBurro (oppure 80 ml di olio di semi di girasole o extra vergine di oliva)
  • 4Uova
  • 1 cucchiainoestratto di vaniglia
  • 1 bustinaLievito chimico in polvere
  • 1stampo da 26 cm
  • q.b.Farina per lo stampo
  • q.b.Burro per lo stampo
  • q.b.Zucchero a velo per guarnire

Strumenti

  • 1 Tortiera 26 cm di diametro
Pubblicità

Preparazione ricetta torta di ricotta morbida e umida

  1. Per realizzare la Torta sofficissima alla ricotta, per prima cosa, amalgamate la ricotta con lo zucchero fino ad ottenere una crema.

  2. Successivamente unite le uova, uno alla volta, il burro fuso lasciato intiepidire e l’estratto di vaniglia, quindi lavorate il composto fino a renderlo liscio.

  3. Per ultimi unite farina e lievito setacciati e mescolate fino ad ottenere un impasto dalla consistenza  simile ad una mousse soda  (per ottenere questo risultato sbattete molto bene o utilizzate un frullatore).

  4. Pubblicità
  5. Imburrate uno stampo e infarinatelo, scrollate la farina in eccesso e versatevi l’impasto. Livellate con il dorso di un cucchiaio ed infornate a 180° (a forno STATICO preriscaldato) per circa 30/35 minuti. Effettuate sempre la prova dello stecchino, se esce asciutto significa che la torta è pronta, altrimenti lasciatela ancora qualche minuto.

  6. Infine, sfornate, lasciate raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo. Quindi servite la torta sofficissima alla ricotta.

Consigli e varianti:

Potete aromatizzare la torta di ricotta sofficissima con della buccia di limone o arancia grattugiate oppure con 1 bacca di vaniglia o estratto di vaniglia o vanillina.

Potete aggiungere delle gocce di cioccolato, della frutta fresca o secca nell’impasto.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

3,7 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

2 Risposte a “Torta sofficissima alla ricotta”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.