Torta ricotta e pere, inutile dirvi che è la morte loro. Una torta umidissima e scioglievole, proprio come piace a me. Con questa torta conquisterete i vostri ospiti. L’ho ottenuta modificando le dosi della mia collaudatissima Torta sofficissima alla ricotta che ormai molti di voi conoscono e amano. Mi raccomando, provate anche questa Torta ricotta e pere, perché è troppo buona. Monica Provate anche la Crostata cuor di pera Mi raccomando seguitemi sulla mia pagina Instagram QUI vi aspetto con tanti contenuti inediti.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6/8 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti per stampo da 18 cm
- 250 gFarina 00
- 180 gZucchero
- 80 gBurro
- 2Uova
- 8 gLievito in polvere per dolci
- 250 gRicotta (io vaccina)
- 300 gPere (il tipo che trovate)
- 50 gGocce di cioccolato
Preparazione
Rompete le uova e versatele in una ciotola insieme allo zucchero e sbattete velocemente fino a far divenire il composto chiaro e schiumoso.
Aggiungete la ricotta e amalgamante bene, quindi versate a filo il burro fuso e lasciato intiepidire.
Incorporate la farina e il lievito e lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo e sodo.
Aggiungete le pere a cubetti e private di buccia e semi e le gocce di cioccolato. Mescolate bene e versate l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato.
Livellate e infornate a 180°, a forno statico preriscaldato, per circa 30/35 minuti. Verificate sempre la cottura facendo la prova dello stecchino, non mi stancherò mai di ripeterlo e regolatevi sempre con il vostro forno.
Quando la Torta ricotta e pere è cotta, sfornatela e lasciatela raffreddare completamente prima di servire.