I maritozzi alla panna non hanno bisogno di presentazioni, sono dei panini soffici di pan brioche farciti con tanta panna montata. Devo dire che ho fatto tantissime prove per avere una ricetta dei maritozzi sofficissimi e questa è quella definitiva, rimangono morbidi anche il giorno dopo, anche se diciamoci la verità, difficile che arrivino al giorno seguente. Amo fare i lievitati facili come il pan di panna o i cornetti facili o in danubio alla nutella. Per realizzare i maritozzi ho utilizzato l’impasto dei fiori di brioche che trovate nel mio libro perché è molto simile a quello dei maritozzi romani. Ovviamente questa ricetta del maritozzo con la panna è molto semplificata rispetto a quella della pasticceria, non servono pre impasti e impastatrici, in pochissime ore potrete sfornare una leccornia davvero unica.
Provateli perché sono buonissimi!
Monica

- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo1 Giorno 9 Ore
- Tempo di cottura18 Minuti
- Porzioni16Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per l’impasto
Per spennellare
Per la farcitura
Preparazione
Mettete in una ciotola la farina con il lievito. lo zucchero, un pizzico di sale e date una mescolata
Versate l’acqua e l’olio con la scorza grattugiata del limone e impastate energicamente. Formate una palla e sistematela sul fondo di una ciotola, coprite con pellicola e mettete a lievitare fino al raddoppio del volume in forno spento con luce accesa.
In inverno, le temperature sono più basse, preriscaldate il forno a 50 gradipoi spegnete prima di mettete a lievitare, questo aiuterà la lievitazione.
Riprendete l’impasto, dividetelo in 15 pezzetti, ripiegate le estremità si stesse e formate dei filoncini dalla forma ovale, coprite e fate lievitare ancora un’ora.
Spennellate la superficie con il tuorlo dell’uovo sbattuto e infornate a 180°, in forno statico preriscaldato, per circa 15/18 minuti.
Nel frattempo preparate lo sciroppo facendo scaldare l’acqua con lo zucchero senza farlo bollire. Quando lo zucchero è sciolto, togliete e fate raffreddare.
Sfornate i maritozzi e spennellateli ancora caldi con lo sciroppo.
Montate la panna con lo zucchero a velo, inseritela in un sac à poche, spaccate i maritozzi e farciteli.
Consigli e conservazione:
I maritozzi farciti si conservano un paio di giorni in frigo, logicamente il pan brioche tenderà ad indurire.
Potete congelare i maritozzi senza la panna sia crudi che cotti.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.