CREAM TART DI SFOGLIA A FORMA DI CUORE

CREAM TART DI SFOGLIA A FORMA DI CUORE

La cream tart di sfoglia a forma di cuore è il dolce perfetto per S.Valentino, da fare anche all’ultimo minuto perché è facilissima. Per fare questa torta mi sono ispirata alla ormai celebre torta a forma di numero inventata  dalla pasticcera israeliana Adi Klinghofer che prese il nome appunto di cream tart. La mia è decisamente una versione super facilitata che possono fare tutti, infatti ho realizzato la sagoma disegnando un cuore su un foglio di carta A4 piegato a metà e poi l’ho ritagliato. In questo modo ognuno può creare il suo cuore da regalare alla sua dolce metà.

GUARDA QUI il video della preparazione

Provatela perché è buonissima!

Monica

Provate anche:

TORTINO DAL CUORE CALDO

TORTA DAL CUORE MORBIDO

FINTA RED VELVET

Nel mio libro PROVALO PERCHE’ E’ BUONISSIMO! Trovate una torta favolosa a forma di cuore che vi farà innamorare e tanti altri dolci e ricette per ogni occasione.

https://www.instagram.com/reel/DF0ZpklMRrl/?igsh=ZmhpZHE0YWpmNWpu
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàSan Valentino

Ingredienti

Per la base

2 rotoli pasta sfoglia
q.b. zucchero

Per la crema

500 g mascarpone
300 ml panna da montare
60 g zucchero a velo

Per la decorazione

6 macarons
50 g frutti di bosco

Strumenti

Ecco come si prepara la cream tart di sfoglia

Per prima cosa disegnate su un foglio di carta formato A4 la sagoma di un cuore della misura di 29X24 cm. Potete utilizzare la mia sagoma, stampatela e ritagliatela.

STAMPATE LA SAGOMA, piegate un foglio A4 a metà e ricalcate la sagoma appoggiando la parte aperta sul lato della piegatura del foglio. Ritagliate e aprite il cuore.

Srotolate i 2 rotoli di pasta sfoglia, aprite la sagoma e appoggiatela sulla sfoglia e con un taglierino alimentare passate tutti i bordi. Bucherellate i 2 cuori con i rebbi della forchetta e cospargete con abbondante zucchero. Con la sfoglia avanzata ricavate dei cuoricini che utilizzerete come decorazione. Infornate a 200° in forno statico preriscaldato per circa 15/18 minuti e comunque fino a quando la sfoglia è ben dorata. Sfornate e lasciate raffreddare completamente.

A parte, montate la panna con il mascarpone e lo zucchero a velo fino a ottenere una crema soda e consistente e inseritela in un sac à poche.

Ttagliate la punta e decorate il primo cuore con dei ciuffi di crema. Mettette sopra il secondo cuore e decorate con altri ciuffi di crema. Terminate con i macarons, i frutti di bosco e i cuoricini di sfoglia e se l’avete delle foglioline di menta per dare un tocco di colore.

Consigli, varianti e conservazione:

La cream tart si conserva un paio di giorni in frigo.

Potete preparare la cream tart in anticipo, tuttavia per una miglior resa vi consiglio di cuocere le basi e preparare la crema, ma assemblatela un paio di ore prima di servire.

Per la decorazione potete utilizzare fritta fresca, caramelle, cioccolatini.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.