Se guardate sugli scaffali del supermercato oppure in rete, trovate lo sciroppo di glucosio, a mio avviso però a prezzi davvero esorbitanti, considerando che è solo zucchero liquido. Per questo ho deciso di prepararlo in casa, per realizzare poi la pasta di zucchero per ricoprire una torta di compleanno. Con meno di 1 euro ho preparato il glucosio identico a quello industriale. Denso, sciropposo, ambrato e davvero buono. Un risultato eccellente. La ricetta è molto semplice, pertanto tutti lo possono prepararlo in casa anche con una comune casseruola. Salvate la ricetta del glucosio fatto in casa, oltre che molto economico è prezioso per fare ogni dolce, gelati, glasse, torte morbide e tanto altro. Inoltre il glucosio ha un indice glicemico più basso dello zucchero semolato, una notizia che farà piacere a molti

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni400 grammi
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Oggi prepariamo 400 ml di glucosio liquido, ma ognuno ne può prepararne la quantità desiderata, considerando un tot di zucchero + metà peso di acqua, quindi è davvero semplice. Ma andiamo a vedere nel dettaglio la ricetta :
Cosa occorre per fare 400 ml di glucosio
Strumenti
per fare lo sciroppo di glucosio abbiamo utilizzato gli strumenti che seguono
Preparazione
Per fare il glucosio in casa possiamo utilizzare casseruola e fornello
Glucosio liquido fatto in casa
Per preparare lo sciroppo di glucosio, mettere 300 g di zucchero e 150 g di l’acqua
in una casseruola
(meglio se ha il fondo pesante ) Mescolare e aggiungere anche 2 cucchiai di succo di limone
Accendere il fornello medio-basso e mescolare fino a completo scioglimento dello zucchero
Quando inizia il primo accenno di ebollizione abbassare la fiamma al minimo. Continuare così la cottura lentamente per circa 25 minuti senza mai smettere di mescolare con una spatola in silicone adatta ad alte temperature
Durante la cottura lo sciroppo di glucosio cambierà colore, diventando leggermente ambrato.
Quindi a questo punto spegnere il fornello, lasciare raffreddare completamente lo sciroppo, poi trasferirlo in un vasetto di vetro sterilizzato in precedenza

Conservazione
Lo sciroppo di glucosio si conserva per 6 mesi in un luogo asciutto, fresco e lontano da fonti di calore e luce diretta
Domande e Risposte
Per quanto tempo si conserva lo sciroppo di glucosio? Lo posso anche congelare ?
Lo sciroppo di glucosio si conserva per 6 mesi in frigorifero. Si può anche congelare per una conservazione più lunga (circa 12 mesi)
Lo sciroppo di glucosio si può aggiungere al gelato fatto in casa al posto dello zucchero?
Certo, lo sciroppo di glucosio oltre ad essere un ingrediente indispensabile per realizzare la pasta di zucchero, è fondamentale nel gelato, in quanto previene la cristallizzazione del lattosio, ha un potere anticongelante, quindi previene gli antipatici cristalli di ghiaccio, migliora la conservazione e abbassa il sapore stucchevole del prodotto.
Posso dolcificare il mio caffè con 1 cucchiaino di sciroppo di glucosio al posto dello zucchero semolato?
Si, certamente. Lo sciroppo di glucosio ha un indice glicemico più basso dello stesso zucchero semolato, pertanto è indicato anche per chi è attento alla dieta alimentare per salute o perdita di peso.
Posso fare lo stesso sciroppo di glucosio ma con Bimby ?
Si puoi fare lo sciroppo di glucosio anche con Bimby, ti lascio il Link della ricetta del nostro Sito FattoincasadaBimby
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.