Ricetta HAMBURGER fatti in casa – Gli hamburger, buonissimi e succulenti dischi di carne trita da gustare da soli o in un bel panino con tanto di lattuga, pomodori e varie salse: sono uno dei confort food più amati in assoluto e piacciono veramente a tutti, grandi e piccini! Molto speso mi trovo ad acquistarli, per praticità e velocità soprattutto ora che ho ricominciato a lavorare, tra orari che cambiano ogni giorno ed il nano da gestire, ma – se vi posso dire la verità – non sempre rimango soddisfatta degli hamburger già pronti che si trovano nelle macellerie! Ce ne sono di tutti i gusti, è vero, dai farciti a quelli con carne mista, con verdure ecc.. ma c’è sempre qualcosa che non va per i nostri gusti!!! Quindi quando posso e ho tempo mi prendo la materia prima (carne macinata di manzo o mista) e me ne preparo in quantità per poi conservarli in freezer ed utilizzare all’occorrenza! 🙂
Vi racconto la mia ricetta, per HAMBURGER fatti in casa davvero succulenti, morbidi, che non “ritirano” con la cottura, insomma i nostri preferiti! ^_^
Ricetta HAMBURGER fatti in casa
INGREDIENTI PER 4/5 HAMBURGER (dipende dalle dimensioni!)
500 g di carne macinata (mista o di solo manzo)
1 uovo
1 spicchio di cipolla (volendo potete ometterla)
pane grattugiato q.b.
parmigiano grattugiato 40g circa
sale
pepe
prezzemolo q.b.
TI PIACE QUESTA RICETTA? NON PERDERNE NEMMENO UNA, seguimi su Facebook e ISCRIVITI AL MIO BLOG, è gratis! ^_^
N.B. CONTROLLA LA TUA CASELLA DI POSTA E CONFERMA L’ISCRIZIONE!
Ricetta HAMBURGER fatti in casa
PROCEDIMENTO
- Mettete in un’ampia ciotola la carne macinata insieme agli altri ingredienti: l’uovo ben sbattuto, la cipolla tritata molto finemente, il parmigiano grattugiato ed il prezzemolo.
- Aggiustate con sale e pepe.
- Avrete un composto molto umido ed appiccicoso: aggiungete un po’ di pane grattugiato, tanto quanto vi basterà per lavorare bene il composto e renderlo leggermente più sodo.
- Prelevate poi un po’ di composto e formate tanti dischi più o meno della stessa dimensione; io mi sono aiutata con un coppa pasta, ma potreste utilizzare gli appositi utensili o anche un bicchiere.
- Disponete gli hamburger su un piatto man mano che li realizzate, oppure metteteli uno sopra l’altro, separati da carta forno se volete poi conservarli in congelatore.

- Cuoceteli poi come più vi piace: semplicemente sulla griglia per realizzare dei panini gustosi, oppure in padella, accompagnati da una buona salsa al pomodoro, o ancora al forno, con un filo di olio.
- Gustateli caldi!
BUON APPETITO DALLA CUCINA DI E’ QUASI MAGIA!!!!
TORNA ALL’INDICE DELLE RICETTE
Mamme conoscete il mio blog dedicato a voi e ai vostri bambini? Vi aspetto su AMORE DI MAMMA!