Sapete che possiamo sostituire le uova in una ricetta ed avere comunque una torta alta e soffice e senza l’uso del lievito?
Adoro la ricotta sia quella salata, calda, da mangiare col siero e il pane, tradizione nostra Ragusana, sia nei dolci con i ravioli al sugo, nelle frittelle di San Martino, e non poteva mancare il ciambellone.
Quella di oggi l’ho preparata senza uova, facile da sostituire con un po’ di fecola e una banana matura, e naturalmente senza glutine.
Ero scettica sull’uso della banana, ma posso assicurarvi che ne è venuta una ciambella lalta e soffice .

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Al posto del lievito
Strumenti
Passaggi
Partiamo dalla banana, schiacciando bene con una forchetta.

Col il frullatore mescoliamo la ricotta e lo zucchero fino a diventare una crema.

Alla ricotta aggiungiamo il latte e l’olio e mescoliamo.
Procediamo inserendo la fecola setacciata e la banana. Mescoliamo bene per qualche minuto con un frullatore.

Unite in una tazzina i 2 cucchiai di aceto e il bicarbonato, mescolateli e uniteli all’impasto. Mescolate e gradualmente unite la farina setacciata.
Mescolate dal basso verso l’alto per qualche minuto.
Separate l’impasto in due ciotole, dove metteremo il cacao amaro aggiungiamo 2 cucchiai di latte, e dopo aver messo il cacao in polvere mescoliamo bene.

Dopo aver imburrato e infarinato la teglia, versiamo i due composti, prima il nero poi il bianco o viceversa. Aspettiamo che si livelli e spargiamo un po’ di granella di zucchero.
Inforniamo in forno caldo a 180 gradi per 30/35minuti. Verificare la cottura con lo stuzzicadenti.